Il dolce giusto per le colazioni più sane è il plumcake con cioccolato e mandorle nella ricetta proposta da Alice.
È una ricetta di origine anglosassone, si caratterizza per un gusto estremamente semplice ed è l’ideale per grandi e per piccoli.
Ideale per la colazione, la merenda o uno spuntino, il plumcake con cioccolato e mandorle è perfetto in ogni occasione.
Plumcake con cioccolato e mandorle











![]() | Spezzettate il cioccolato fondente e poi grattugiatelo. Lasciate sciogliere il burro nel microonde e aggiungete il cioccolato. Scaldate all’interno di un pentolino il latte e lasciatevi sciogliere il cacao e il cioccolato fondente. |
![]() | Lavorate all’interno di un recipiente anche le uova insieme allo zucchero fino a quando non diventeranno chiare e spumose. Aggiungetelo alla metà dell’impasto preparato. Ora aggiungete anche la farina, già setacciata insieme al lievito, il burro, già fuso e lasciato raffreddare, e poi aggiungete anche un pizzico di sale. |
![]() | Dividete l’impasto in due parti uguali: alla prima parte aggiungete anche il latte al cioccolato e poi mescolate con cura. Aggiungete le mandorle tritate all'altra metà dell’impasto. Ora mescolate all’impasto bianco le lamelle di mandorle e amalgamate accuratamente. Se l’impasto risultasse troppo duro, potete anche aggiungere un goccio di latte. |
![]() | Ora imburrate uno stampo da plumcake e versatevi all’interno di due composti, badando bene di alternarli. Per poter ottenere un effetto marmorizzato ancora più evidente potrete anche mescolate leggermente i due impasti utilizzando una forchetta. con una forchetta i due impasti. |
![]() | Lasciate cuocere in forno già caldo a 180 °C per circa 25 minuti, sfornate e lasciate raffreddare, poi spolverizzate con lo zucchero a velo e poi servite. |
[photo courtesy of THINKSTOCK]
Dopo aver preparato potrete servirlo con dello zucchero a velo e potrete conservarli anche per qualche giorno: freschezza e gusto si mantengono inalterati per qualche giorno.
PLUMCAKE CON YOGURT E CON LIMONE
Commenta!