Fa freddo e che cosa c’è di meglio che gustarsi una bella fetta di torta alle mele accanto a una tazza di tè caldo? Se avete voglia di coccolarvi un po’, ecco la ricetta giusta per voi: la torta di mele integrale con la pasta brisée è molto semplice da realizzare ed è particolarmente leggera visto che viene realizzata senza la presenza delle uova.
Soffice e appetitosa è una ricetta molto semplice da realizzare che sostituisce alla tradizionale pasta frolla la presenza della pasta brisée che viene preparata con la farina integrale.
Torta di mele integrale con pasta brisée











![]() | Preparate la pasta brisée: create fontana con la farina, al centro aggiungete il burro a dadini e un pizzico di sale. Con la punta delle dita lavorate l'impasto per ottenere delle briciole grandi e poi aggiungete acqua fredda all’impasto, ma poca alla volta: continuate ad impastare fino a quando non avere ottenuto un impasto liscio ed omogeneo. Avvolgete l’impasto nella pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero per circa 60 minuti. |
![]() | Lavate e sbucciate le mele: eliminate il torsolo e tagliatele a dadini. Trasferitele in una ciotola e aggiungete succo e scorza del limone grattugiato, 80 gr di zucchero di canna e gli amaretti sbriciolati grossolanamente con le mani. Riprendete la pasta brisée dividendola in due panetti diversi, uno un po’ più grande dell’altro. |
![]() | Stendete con il matterello il panetto più grande e sistematelo sulla teglia per la crostata foderata con la carta forno, facendo in modo tale che fuoriescano i bordi. Ora spennellate la base della torta con la marmellata e aggiungete il ripieno di mele preparato. |
![]() | Prendete il secondo panetto di pasta brisè e create delle strisce con la rotella apposita. Spennellate la superficie della torta l’acqua e lo zucchero di canna per rendere la superficie dorata. |
![]() | Infornate a 200 gradi per 30 minuti, poi a 170 gradi per altri 30 minuti controllando bene la cottura: se preferite un dolce ancora più cotto, dovrete attendere qualche altro minuto. |
[photo courtesy of thinsktock]
Ottima anche nella variante con un altro tipo di frutta, magari utilizzando delle pere aromatizzate alla cannella.
CROSTATA DI MELE DI ERNST KNAM
CROSTATA DI MELE CON FRANGIPANE E FROLLA
CROSTATA DI MELE CON LA MARMELLATA DI ALBICOCCHE
Commenta!