Arriva direttamente da Assolatte la ricetta della mousse dolce al latte e cioccolato bianco: è un dolce al cucchiaio estremamente leggero e quasi schiumoso.
La preparazione è molto semplice e in effetti la mousse al latte richiede solo tre ingredienti di partenza, latte condensato, vanillina e panna.
Mousse dolce al latte e cioccolato bianco











![]() | Per preparare la mousse al cioccolato bianco dovrete spezzettare la vostra cioccolata: trituratela finemente e poi lasciateli sciogliere a bagnomaria oppure al microonde. |
![]() | Preparate la mousse al cioccolato bianco: versate all’interno di una stessa ciotola il latte condensato, aggiungete anche la bustina di vanillina e poi aggiungete anche la panna. Mescolate tutti i gli ingredienti e poi frullateli all’interno di una ciotola aiutandovi con uno sbattitore elettrico. Continuate a montare fino a quando non avrete raggino una consistenza morbida e spumosa. |
![]() | spumosa. Aggiungete alla mousse anche il cioccolato intiepidito e mescolate dal basso verso l’alto per non lasciar smontare il composto. Aiutatevi con una spatola e poi dividete la mousse all’interno delle coppette. |
![]() | Ora non dovrete fare altro che decorare la superficie con dei riccioli di cioccolato al latte e poi lasciate in frigorifero per almeno 4 ore fino a quando non si sarà compattata del tutto. Potete anche aggiungere della granella di nocciole o di pistacchi prima di servire la vostra mousse. |
[photo courtesy of THINKSTOCK]
La ricetta di Assolatte della mousse dolce al latte viene arricchita dalla presenza del cioccolato bianco: potrete anche variare ulteriormente la vostra mousse. Perfetto ad esempio cioccolato fondente, il cioccolato al latte perché in effetti il procedimento è uguale: decorate con granelli di nocciole o pistacchi la vostra mousse prima di poterle servire.
CROSTATINE DI FROLLA E MOUSSE DI FRAGOLE
MOUSSE DI CIOCCOLATO E SALSA DI ARANCIA
Commenta!