Torta di carote e cioccolato in versione vegana: la ricetta di oggi è la versione leggera della tradizionale torta di carote che viene per l’occasione arricchita dalla presenza del cioccolato.
Attenzione però perché si tratta di una ricetta estremamente ricca e golosa, ma che per l’occasione viene proposta in versione vegana.
Torta carote e cioccolato, la versione vegana











![]() | La ricetta è estremamente semplice da realizzare: mescolate insieme tre bicchieri di farina di riso, aggiungete mezzo bicchiere di zucchero di canna integrale, 1/2 bicchiere di olio di semi di girasole, 1 bustina di lievito per dolci. |
![]() | Tenete conto che dovrete amalgamare prima gli ingredienti secchi e poi gli ingredienti liquidi: cominciando prima dall’olio. Dovrete mescolare per bene fino a quando non avrete tenuto un composto omogeneo e morbido. Incorporate anche le carote e la centrifuga di carote e poi aggiungete anche il cioccolato e rimescolate ancora per bene. |
![]() | Versate tutto all’interno di una tortiera già oliata. Infornate a 180 °C per circa 50 minuti, aiutandovi con uno stecchino per effettuare la tradizionale prova stecchino ricordando che dovrà apparire asciutto una volta estratto dalla torta stessa. |
![]() | Se lo stecchino esce bagnato, significa che la torta è ancora cruda. Sfornate la torta e poi lasciatela raffreddare. Decorate a piacere con dei pezzetti di carote e delle gocce di cioccolato, poi tagliatela a spicchi e servitela. |
[photo courtesy of THINKSTOCK]
Come spesso accade nelle ricette vegane, la differenza consiste soprattutto nella scelta degli ingredienti da utilizzati. Ecco allora che dovremo utilizzare la farina di riso, lo zucchero di canna integrale, ma anche il latte di soia al cioccolato.
TORTA CON CAROTE E CON AMARETTI
TORTA CON CAROTE E CON CIOCCOLATO
Commenta!