La cheesecake al limone è uno dei dolci che non potrete non preparare in occasione dell’estate: è un dolce fresco e semplice da preparare che oltretutto potrete anche preparare senza dover accendere il forno. insomma, veramente perfetto.
Potrete decorarlo con delle fettine di limone tagliate in modo molto sottile oppure scegliere in alternativa anche altri tipi di frutta come ad esempio le fragole oppure magari i kiwi.
Cheesecake veloce al limone











![]() | Preparate la base: tritate in una ciotola abbastanza ampia i biscotti secchi tritati finemente. Aggiungete anche il burro fuso e un pizzico di sale e aggiungete anche lo zucchero. Non appena avrete amalgamato tutto con cura non dovrete fare altro che disporre il composto sulla base della vostra teglia. |
![]() | Stendete il mix sul fondo e sui bordi di una tortiera dal diametro di circa 20 centimetri. Nel frattempo preparate anche il ripieno. Cominciate versando la panna fresca all’interno di una ciotola e montatela con l'aiuto delle fruste elettriche fino a quando non sarà diventata ben ferma. Ci vorranno circa 7 minuti. Lasciatene mezza tazza da parte per poter guarnire la cheesecake. |
![]() | Prendete una seconda ciotola e lasciatevi ammorbidire all’interno i panetti di formaggio cremoso e la panna acida utilizzando una forchetta. |
![]() | Lavorate fino a quando il composto non sarà diventato morbido, aggiungete anche lo zucchero a velo, un pizzico di sale, il succo di limone e l'estratto di vaniglia. Aggiungete anche la panna montata alla crema al formaggio, mescolando dal basso verso l'altro per non "smontare" la panna. |
![]() | Distribuite il ripieno della cheesecake sulla base e livellatelo con la spatola lascando in frigo per almeno 4 ore o per tutta la notte. Prima di servire la tua cheesecake, decoratela con la frutta. |
[photo courtesy of thinkstock]
Se avete maggiore tempo a disposizione potrete anche scegliere di creare delle monoporzioni, particolarmente adatte da servire agli ospiti in occasione di una cena ad esempio. La ricetta di oggi poi è estremamente semplice per la possibilità di misurare gli ingredienti.
CHEESECAKE CON CIOCCOLATO FONDENTE
CHEESECAKE CON GELATO ALLA MENTA
Commenta!