In questo periodo in Sudafrica si stanno svolgendo i  mondiali di calcio quindi quale migliore occasione per preparare un  dolce tipico della terra?
Una specie di budino al latte cotto al  forno e aromatizzato con della profumata cannella…..il melktert !!!
Un dolce delicato che vi porterà almeno con la fantasia nei splendidi  paesaggi sudafricani……e che vi consiglio di mangiare accompagnato ad  un buon thè o ad un infuso!
Quello che dovrete fare sarà solo  decidere se impegnarvi fino in fondo e preparare da soli la pasta oppure  cedere alla tentazione del “già pronto” e comprare un rotolo di pasta  briseé al supermercato…..a voi la scelta e buona preparazione!!!!
Occorrente    per 6/8 persone
Tempo    di preparazione: 45 minuti + 30 minuti cottura
INGREDIENTI per la pasta briseé :
- 100 g di burro
- 200 g di farina
- 70 ml di acqua
 
- 1 pizzico di sale
- 750 ml di latte
- 75 g di burro
- 3 uova
- 100 g di zucchero
- 25 g di amido di mais
- 2 cucchiaini di essenza di vaniglia
- cannella
PREPARAZIONE:
Iniziamo  con la parte più complessa e a mio avviso più noiosa….la preparazione  della pasta briseé!
Se avete un frullatore sarà molto più semplice….prendete il burro e  fatelo a dadini e poi versatelo nel frullatore con la farina e il  pizzico di sale e mescolate per bene fino ad ottenere un composto  granuloso come la sabbia!!
Una volta fatto mettete l’impasto sul piano da lavoro e formate la  tipica fontana e impastate con le mani versando un pochino alla volta  l’acqua, che dovrà essere molto fredda!!
Una volta ottenuto un  impasto liscio e compatto, formate una palla e avvolgentela nella  pellicola per alimenti e lasciate riposare in frigo per circa 40-45  minuti.
Una volta pronta sporchiamo il piano di lavoro con della farina e stendiamo la pasta con il mattarello ricordandoci nel frattempo di riscaldare il forno ad una temperatura di 180°!!
Rivestiamo una  teglia tonda e buchiamo con i denti di una forchetta il fondo della  pasta, ricopritela con della carta da forno e versateci sopra dei  pesetti o se non li avete usate dei fagioli secchi e poi fate cuocere  per circa 20 minuti.
Una volta cotta, togliete dal forno, levate la carta e i pesi e fate  raffreddare.
Continuiamo a questo punto con la preparazione….prendete il latte e il burro e fateli sciogliere a fuoco lento dentro un pentolino; nel frattempo sbattete i tuorli delle uova con lo zucchero, l’essenza di vaniglia ed infine con l’amido di mais.
Una volta pronto il latte aggiungetene un pochino alla volta alle uova e  mescolate con attenzione.
Appena unito il tutto lasciate  raffreddare.
A questo punto montate a neve le chiare dell’uovo e unite al composto che avete fatto raffreddare…..ora la parte più bella: versate il tutto nella base che avete preparato all’inizio e spolverateci sopra della cannella!!!
Fate cuocere il melktert in forno a 180° per circa mezz’ora e poi lasciate raffeddare prima di servire, magari accompagnato da un’altra spolverata di cannella e un thè!!!
Buon appetito!!
 
					
 
E’ bellissima, complimenti!
Una domanda: lo stampo che hai usato, da quant’è?
Grazie e ciao
Silvia
Grazie Silvia oltre che bella è anche molto buona!!!!
Per il dolce ho usato uno stampo rotondo da 26 cm ma puoi anche provvedere con uno stampo rettangolare da 8 persone!!
A presto!