Con questi stralci di sole e con le ultime calde giornate d’estate si ravviva la voglia di gustare un fresco e goloso gelato, è per questo che oggi voglio condividere con voi la ricetta del gelato alla ricotta e caffè: un dolce al cucchiaio molto sfizioso per una merenda o per uno spuntino tra le onde che unisce la freschezza e la golosità del gelato all’energia e alla carica del caffè…
Dolcissima Pietra vi aspetta il 21-22 Settembre a Pietra Ligure
Golosi di tutta Italia preparatevi, sta per arrivare una nuova edizione di Dolcissima Pietra, evento
Pizzette dolci con crema pasticcera al cioccolato
Oggi voglio preparare con voi una merenda nutriente, golosa e molto facile da confezionare: le pizzette dolci con crema pasticcera al cioccolato. Dosate gli ingredienti e cominciate a lavorare la farina, l’acqua, lo zucchero, il sale e il lievito di birra sulla spianatoia perché, appena le pizzette dolci sarano pronte e messe a lievitare, possiamo preparare la crema pasticcera al cioccolato!
Torta ai fichi freschi
Sulle stesse premesse di quella all‘uva nera nasce la torta ai fichi freschi. Entrambi golosi e zuccherini frutti di stagione si prestano ad insaporire alla grande una semplice preparazione come può essere una torta secca, di quelle che nascono un po’ senza pretese ma che si rivelano, proprio per la qualità degli ingredienti utilizzati, delle pietanze che vanno a ruba, pronte a finire nel giro di mezza giornata. Proprio quanto accaduto alla torta ai fichi freschi. Preparata affinchè costituisse il dolce per la colazione dell’intera famiglia nei giorni seguenti, già nel primo pomeriggio era stata divorata.
Creme brule alla melograna con cannella
Oggi voglio condividere con voi la ricetta della creme brulé alla melagrana, aromatizzata con un po’ di cannella…un dolce al cucchiaio goloso e sfizioso per questi ultimi giorni d’estate! Per preparare 6 porzioni di crema occorrono 2 uova, un po’ di farina e di zucchero, 1 litro di latte, della cannella in polvere o in stecca, un po’ di zucchero di canna da caramellare e alcuni chicchi di melagrana per decorare le coppe di creme brulé prima di servire in tavola.
Torta all’uva nera
Ultimo dolce provato? La torta all’uva nera. Non so se accada anche a voi ma ci sono delle volte in cui mi aggiro per la cucina non avendo effettivamente voglia di mettermi ai fornelli salvo poi essere colpita dall‘ingrediente di turno, posto in bella mostra sul tavolo in attesa di essere assaporato nel migliore dei modi, e di andare subito alla ricerca di una ricetta che risponda a questa esigenza. Mi capita molto spesso con i prodotti di stagione, che cerco di utilizzare al meglio, in questo caso l’uva nera, che ho deciso di impiegare nella realizzazione di una semplicissima torta che si è rivelata poi essere un dolce super goloso.
Gelato alla ricotta e gocce di cioccolato
Ecco una ricetta molto semplice quanto sfiziosa: il gelato alla ricotta e gocce di cioccolato. Devo dire che ho scoperto di poter fare il gelato solo con la ricotta, anziché con il latte e la panna liquida, e ho subito cominciato a sperimentare tante ricette golose e veloci perché in questo modo il contenuto di calorie è più basso e poi il gelato alla ricotta possono mangiarlo anche i bambini piccoli!
Biscotti farciti al cioccolato con codette
Voglia di biscotti al cioccolato diversi dal solito? Vi propongo quelli farciti al cioccolato e decorati con le codette. Già a vederli suscitano una certa acquolina, dite la verità, non avete subito pensato di correre in cucina per prepararli? Bene, perchè è proprio quello che ho fatto io non appena scopertane l’esistenza. Si tratta di biscotti decisamente golosi, quasi al confine con dei pasticcini da servire a fine pasto, tanto sono golosi. Hanno come base un impasto piuttosto soffice, di quelli che si sciolgono in bocca, con il quale dare vita a tante palline da appiattire sulla placca del forno.
Pizzette dolci con marmellata di fragole
Oggi voglio preparare con voi le pizzette dolci con marmellata di fragole: uno spuntino goloso e sfizioso per la giornata o una merenda dolce e colorata per i bambini. Volete provare? Occorrono un po’ di zucchero e acqua, della farina e un pizzico di sale; un barattolo di marmellata di fragole e un po’ di zucchero a velo per spolverizzare le pizzette dolci prima di servire agli ospiti!
Muffin alle more
Questo è il periodo in cui da piccola ero solita fare ogni anno lunghe passeggiate in campagna alla ricerca delle more cresciute nei pressi di casa di mia nonna. Sulla scia di questi ricordi ho preparato i muffin alle more. Ogni volta che ne ho in casa una discreta quantità ne preparo un dolcetto. Quelle a disposizione erano troppo poche per farci una marmellata ma la giusta quantità per arricchire il morbido impasto dei muffin. I muffin alle more sono così golosi da rendere impossibile non farne il bis.
Pizzette dolci con ricotta e fichi
Conil ritorno del caldo e del sole non posso che consigliarvi un dolce molto sfizioso e fresco che si prepara con ricotta fresca vaccina e dei frutti squisiti e dolcissimi di stagione, i fichi! Il dolce che vi propongo è una composizione con pizzetta dolce, ricotta e fichi per uno spuntino o per una merenda molto fresca e nutriente.
Composta di lamponi
Le composte di frutta rappresentano delle preparazioni sane ma gustose. La composta di lamponi in particolare è così golosa da poter costituire, all’occorrenza, un delicato dessert di fine pasto, da accompagnare, magari, con un ciuffo di panna montata. Questo genere di dolci, naturalmente privi di glutine, di uova e di lattosio, sono adatti a queste tipologie di intolleranze. Sono particolarmente indicati anche per la colazione, di grandi e bambini, da spalmare sul pane o sulle fette biscottate.
Creme brule alla Nutella senza glutine
Sarà che in questi ultimi giorni ha piovuto molto, le temperature si sono abbassate e l’estate è sembrata così lontana che nel pomeriggio, tornata a casa da lavoro ho voluto coccolarmi un po’ con un dolcetto caldo e sfizioso, goloso e anche veloce da preparare: la creme brulé alla Nutella, di cui vi segnalo una ricetta facile facile senza glutine.
Girelle di pasta sfoglia all’uvetta
Da quando ho scoperto quanto buona sia l’uvetta non perdo occasione per prepararne dei dolci super golosi, come le girelle di pasta sfoglia all’uvetta, giusto per citarvi l’ultimo. Le girelle in questione sono ottime per la colazione e per l’ora di merenda e sono destinate agli amanti di questi piccoli e gustosi frutti. Si preparano molto facilmente grazie alla pasta sfoglia già pronta, ma nel caso abbiate tempo a disposizione e voglia potreste sempre sostituirla con della pasta brioche, per un risultato ancora più soffice e profumato.