Torta Tatin alle albicocche

Torta Tatin albicocche

Torta Tatin albicocche

Oggi vi propongo di preparare un dolce tipico della Francia centrale, la torta Tatin nella sua variante alle albicocche: si tratta di un dolce molto facile e veloce da preparare a base di albicocche caramellate con il burro e lo zucchero, e una base di pasta brisée. La sua particolarità è che si tratta di una torta capovolta ossia che va cotta con la base di pasta sopra e il composto di frutta di sotto, quando la torta Tatin alle albicocche è cotta, si deve far raffreddare per circa 20 minuti e poi va capovolta su un vassoio…volete provare?

Muffin con crema e lamponi

Muffin crema lamponi

Muffin crema lamponi

In partenza dei semplicissimi muffin, sono diventati ancora più allettanti dopo la brillante idea di farcirli e decorarli con crema e lamponi. Non so, li ho trovati molto più adatti al caldo di questi giorni con all’interno questa crema fresca e leggera che li ha resi così irresistibili… Ecco come trasformare i sempre amati muffin, compagni di tante golose colazioni, di merende allettanti, in dei dolcetti all’occorrenza adatti da servire anche a fine pasto, dite la verità, non sono carinissimi già solo a vedersi?

Smoothie alla pesca e yogurt alla fragola

Smoothie pesca yogurt fragola

Smoothie pesca  yogurt fragola

Voglia di estate e voglia di qualcosa di dolce e rinfrescante? La ricetta che fa per voi è quella dello smoothie alla pesca e yogurt alla fragola. Sembra un abbinamento un po’ insolito, ma vi assicuro che si tratta di una bevanda fresco, golosa e molto nutriente! Senza contare la sua ricchezza di vitamine e beta-carotene per un’abbronzatura ottimale.

Torta alle mandorle con panna montata

Torta mandorle panna montata

Torta mandorle panna montata

Dolce senza pretese questa torta alle mandorle con panna montata ma che vi consiglio vivamente nel caso in cui abbiate voglia di una torta farcita non troppo difficile da realizzare. Francamente rinuncio spesso all’idea per il fatto di non aver voglia di aspettare che oltre la torta anche la crema si raffreddi per la farcitura, rendendo i tempi troppo lunghi. In questo caso però, dopo avere sfornato la torta vi basterà farcirla con della panna montata soda per poi poterla assaporare dopo una breve sosta in frigo.

Coppa con anguria e gelato alla vaniglia

Coppa anguria gelato vaniglia

Coppa anguria gelato vaniglia

Con il caldo torrido di questi giorni non c’è per nulla voglia di cucinare e mettersi a preparare dolci con il forno, le fruste…anche solo l’uso del bimby può sembrare pesante! Per questo voglio condividere con voi una ricetta facilissima e molto veloce per una merenda fresca e golosa: la coppa con anguria e gelato alla vaniglia, un abbinamento nuovo per gustare uno dei frutti più freschi e dolci dell’estate!

Banane fritte per Ferragosto

Banane fritte Ferragosto

Banane fritte Ferragosto

Ok, non sarà un vero e proprio dolce ma voglio proprio vedere chi, di fronte alle banane fritte riuscirebbe a resistere. Ricordo di averle assaggiate la prima volta proprio lo scorso Ferragosto a casa di amici e quest’anno vorrei riproporle dopo avere fatto una prova qualche giorno fa, in balia dei ricordi, giusto per capire se preparate da me in casa avessero lo stesso sapore di quelle che tanto mi erano piaciute ormai parecchio tempo fa. Esperimento riuscito e conseguente inserimento nel menù di Ferragosto effettuato.

Spiedini di melone, gelato al limone e menta

Spiedini melone gelato limone menta

Spiedini melone gelato limone menta

Ecco un’altra ricetta estiva molto light e rinfrescante: gli spiedini di melone, gelato al limone e menta. Per la loro preparazione ci vogliono poco più di 10 minuti necessari per tagliare a metà il melone, eliminare i semi e scavare delle palline di polpa con l’apposito coltellino per la decorazione e l’intaglio della frutta; poi per confezionare delle palline di gelato al limone, utilizzando il cucchiaio da gelato, ed infine per inserire le palline di frutta e gelato negli spiedini e decorare con delle foglioline di menta fresca!

Torta ai mirtilli con crema

Torta mirtilli crema

Torta mirtilli crema

Ideale per colazione, ma se servita accompagnata da una cucchiaiata abbondante di crema ottima anche come dolce da servire a fine pasto, la torta ai mirtilli risulta ricca di frutta e soffice al palato. La trovo davvero irresistibile tanto che non appena riesco a mettere le mani su dei mirtilli freschi, è il primo dolce a cui penso e che di conseguenza preparo, con grande felicità della famiglia. A volte unisco anche delle more, specie quando i mirtilli a disposizione scarseggiano, anche perchè, come potrete notare dall’immagine ne servono davvero parecchi per ricoprire tutta la superficie e crearne uno strato molto spesso.

Torta gelato con panna, gelato al gianduia e pavesini

Torta gelato panna gelato gianduia pavesini

Torta gelato panna gelato gianduia pavesini

Se state cercando una ricetta molto facile per preparare in pochissimo tempo un dolce squisito e super goloso per un dopocena tra amici, la ricetta che fa per voi è quella della torta gelato con panna, gelato al gianduia e pavenisi: su una base gustosa e morbida di biscotti pavesini un alto strato di gelato al fiordilatte e panna montata, poi un secondo strato sottile di gelato al gianduia e panna, il tutto decorato da scaglie di gianduiotti.

Cheesecake alla menta e cioccolato

Cheesecake menta cioccolato

Cheesecake menta cioccolato

Se amate i cheesecake e siete in cerca di una variante originale, mai provata prima, eccone una che mi sento di consigliarvi: il cheesecake alla menta e cioccolato. Abbinamento super collaudato in pasticceria, tanto da avervi proposto anche quì una serie di ricette a tema, che magari vi riporterò alla fine di questo articolo per un goloso promemoria, quello tra menta e cioccolato è un matrimonio riuscito e mai come in un dolce del genere riuscirete ad apprezzarlo al meglio.

Gelatina di yogurt con pesche

Gelatina yogurt pesche

Gelatina yogurt pesche

Tra le ricette estive di dolci al cucchiaio light e facili da preparare c’è la gelatina di yogurt con pesche: un budino ancor più leggero perché senza uova e glutine, ma preparato solo con yogurt alla vaniglia, gelatina in fogli, poco liquore meloncino e un po’ di scorza grattugiata di limone. Infine delle sottili fettine di pesca e…in tavola!

Semifreddo di ricotta su salsa ai lamponi

Semifreddo ricotta salsa lamponi

Semifreddo ricotta salsa lamponi

Una golosa alternativa a gelati e granite in estate sono i semifreddi, ottimo quello di ricotta su salsa di lamponi provato di recente. Un dessert dalla consistenza scioglievole e cremosa che si prepara molto facilmente con pochi e semplici ingredienti. Va gustato freddo di frigorifero su un letto di salsa di lamponi per una presentazione impeccabile che punta molto sul contrasto cromatico. Per quanto riguarda il composto ho scelto di lasciarlo piuttosto neutro in modo che risultasse delicato e potesse essere esaltato dal sapore acidulo dei frutti.

Mini croissant di sfoglia con gelato alla fragola

Mini croissant sfoglia gelato fragola

Mini croissant sfoglia gelato fragola

Ecco una ricetta estiva facilissima e veloce da preparare per una gustosa merenda, fresca e nutriente: i mini croissant di sfoglia con gelato alla fragola. Per il loro confezionamento occorrono una pasta sfoglia già pronta, un uovo da spennellare sui cornetti prima di infornarli per renderli più lucidi, e un po’ di gelato alla fragola.