Zuccotto di Pasqua al cioccolato

Zuccotto Pasqua cioccolato

Zuccotto Pasqua cioccolato

Lo zuccotto è un dolce che ha le sue origini nella tradizione culinaria della Toscana e secondo la leggenda la sua ricetta si deve alla creatività, e anche ad un pizzico di fortuna, di Caterina de’ Medici. Questo dolce si prepara con il pan di Spagna, il gelato alla panna o la panna montata, il gelato alla crema e aromi. Nel nostro caso prepareremo lo zuccotto di Pasqua con il cioccolato fondente, la panna fresca, la crema ganache e alcuni cucchiaini di Contreau e acqua di fiori d’arancio.

Treccia dolce pasquale

Treccia dolce pasquale

Treccia dolce pasquale

Uno dei dolci più apprezzati del periodo pasquale, specie per quanto riguarda la colazione, è la treccia dolce. Una preparazione dolce e lievitata che risulta soffice e profumata. La ricetta di quella che sto per proporvi proviene da una vecchia rivista di cucina che avevo tenuto da parte per diverso tempo finchè non mi sono decisa a provarla. A noi è piaciuta tantissimo tanto che è stata spazzolata via nel giro di una mattinata (non potete immaginare che sapore inzuppata nel latte!).

Cioccolatini al tè con fondente e panna

Cioccolatini tè fondente panna

Cioccolatini tè fondente panna

Solo a leggere il titolo di questa ricetta viene l’acquolina in bocca…lo ammetto, ma i cioccolatini al tè con fondente e panna sono davvero squisiti! La loro preparazione non è molto complessa e neppure troppo lunga. Procuratevi del cioccolato fondente, delle foglie di tè al bergamotto e un po’ di panna: ora possiamo cominciare!

Francobolli al cioccolato, arrivano dal Belgio

Francobolli cioccolato arrivano Belgio

Francobolli cioccolato arrivano Belgio

Di stranezze in giro se ne sono sempre viste e se ne continuano a vedere ogni giorno. Spesso ci siamo trovati di fronte a vere e proprie sculture o oggetti facenti parte della vita quotidiana fatti di cioccolato chiedendoci se fossero veri. Oggi, direttamente dal Belgio, ne arriva un’altra: i francobolli di cioccolato. I francobolli, che del cioccolato hanno solo il sapore ovviamente (in caso contrario sarebbe stato veramente impossibile utilizzarli per il loro scopo), provengono da un’idea del governo Belga che si è prefisso così il fine di promuovere uno dei suoi prodotti più amati, il cioccolato appunto.

Crostata con pere e amaretti

Crostata pere amaretti

Crostata pere amaretti

Questa è una ricetta molto facile e veloce per confezionare una crostata tanto buona e sfiziosa con farcitura di pere su una base di amaretti sbriciolati. Il sapore amaro dei biscotti contrasta con il gusto dolce e zuccherino delle pere rendendo la crostata molto golosa. Il tutto su una base di friabile pasta frolla realizzata con poco burro…volete provare a preparare la crostata con pere e amaretti?

Colomba pasquale di torta paradiso

Colomba pasquale torta paradiso

Colomba pasquale torta paradiso

No, nel caso in cui ve lo stiate chiedendo non ho sbagliato a scrivere il nome della ricetta, nè tantomeno ve ne sto per proporre due diverse, della colomba questa torta ha solo la forma. L’impasto infatti è quello classico di una torta paradiso. L’idea mi è venuta sfogliando un vecchio numero della rivisita Sale e Pepe, nella quale in un articolo dedicato alla Pasqua c’era questo dolce. Ma l’aspetto più invitante consiste nella sua presentazione che potete prendere come spunto per servirla in tavola in maniera accattivante

Cheesecake al cioccolato fondente e nocciole

Cheesecake cioccolato fondente nocciole

Cheesecake cioccolato fondente nocciole

Sulla scia delle cheesecake con panna e mascarpone, oggi prepariamo insieme la torta al formaggio con cioccolato fondente e nocciole, una squisitezza per grandi e piccini! Ci vuole poco tempo per fare la cheesecake e altrettanto per finire la propria porzione…volete provare?

Cake design week, 19-21 Aprile 2013

Cake design week 19 21 Aprile 2013

Cake design week 19 21 Aprile 2013

Si avvicina la seconda edizione di Cake design week il più importante evento legato alla sugar art ed alla pasta di zucchero del Sud Italia. La manifestazione si terrà a Napoli, precisamente presso la Stazione Marittima, dal 19 al 21 Aprile prossimi e vedrà la presenza di laboratori curati dai più importanti esperti del settore italiani ed internazionali, dimostrazioni in tempo reale di decorazioni, workshop, i tanto attesi momenti di degustazione, e spazio per i più piccoli con laboratori dedicati. A completare il quadro un contest dedicato agli amanti del cake design per metterne alla prova creatività e abilità.

Crostatine alla crema e cioccolato per la colazione dei bambini

Crostatine crema cioccolato colazione bambini

Crostatine crema cioccolato colazione bambini

Ecco una ricetta facile facile per preparare in casa la colazione dei bambini: le crostatine alla crema e cioccolato. Semplici e veloci da fare, questi dolcetti sono l’ideale da portare a scuola, o in gita con gli amici. Per confenzionare le crostatine alla crema e cioccolato dobbiamo preparare una pasta frolla, una crema pasticcera e sciogliere del cioccolato fondente. Proviamo insieme?

Ciambellone alla ricotta senza uova con glassa di cioccolato

Ciambellone ricotta senza uova glassa cioccolato

Ciambellone ricotta senza uova glassa cioccolato

Qualche giorno fa ho avuto a cena degli amici, una di questi è intollerante alle uova. Per il menù non ho avuto grosse difficoltà. Il dolce mi ha fatto tribolare un po’ invece. Volevo preparare qualcosa che andasse bene per tutti e che risultasse goloso allo stesso tempo. Alla fine ho optato per il ciambellone alla ricotta (senza uova) con glassa di cioccolato. Risultato eccezionale, è piaciuto a tutti ed è risultato soffice e goloso anche senza le uova. Esperimento riusciuto insomma.

Torta meringa al cioccolato fondente

torta meringa cioccolato fondente

torta meringa cioccolato fondente

La ricetta della torta meringa al cioccolato fondente è molto veloce e facilissima da preparare: su una base di pasta al cioccolato va preparato strato di meringa montando a neve gli albumi con lo zucchero e, prima di servire, il dolce va spolverizzato con del cacao amaro in polvere…eh, sì! si tratta proprio di una torta molto golosa!

Uovo di Pasqua fatto in casa

Uovo Pasqua fatto casa

Uovo Pasqua fatto casa

Pasqua è ormai alle porte. Abbiamo visto come preparare i dolci più diffusi del periodo come la colomba e la pastiera, ma uno ne manca ancora all’appello, l‘uovo di Pasqua fatto in casa. Sicuramente il mio preferito tra questi e il più amato anche dai bambini. Prepararlo in casa è piuttosto semplice nonostante richieda attenzione e cura. Ad esempio al temperaggio del cioccolato che serve ad ottenere un cioccolato lucido e brillante. Si effettua versando la maggior parte del cioccolato fuso su un piano di marmo alla temperatura di 40 gradi circa lasciando il restante al caldo nel pentolino. Va poi lavorato con una spatola d’acciaio finchè la temperatura si abbassa a circa 26°. Infine quest’ultimo va unito nel pentolino precedente mescolando bene il tutto per arrivare ad una temperatura di circa 30°.

Cheesecake al cioccolato bianco e mirtilli rossi

Cheesecake cioccolato bianco mirtilli rossi

Cheesecake cioccolato bianco mirtilli rossi

Oggi voglio proporvi un dolce molto goloso e facile da preparare: la cheesecake al cioccolato bianco e mirtilli rossi. Questo semifreddo si prepara in pochi minuti perché non prevede alcuna cottura in forno: basta semplicemente fare una base croccante di biscotti frollini e burro, montare la panna fresca e il mascarpone con lo zucchero, sciogliere il cioccolato bianco e unirlo al composto. Solo prima di servire in tavola la cheesecake va guarnita con un po’ di mirtilli rossi e…buon dolce!

Gelato artigianale, arriva la prima giornata Europea

Gelato artigianale prima giornata europea

Gelato artigianale prima giornata europea

Il 24 marzo 2013 si celebra la prima Giornata Europea del gelato artigianale. L’evento, che vedrà coinvolti ben 12 paesi è stato istituito dal Parlamento Europeo come motivo di promozione di uno dei dolci più amati non solo in Europa ma nel resto del Mondo. Il gelato, alimento goloso ma sano e completo, amato da grandi e bambini, sarà al centro di una giornata ad esso dedicata con lo scopo non solo di incentivarne il consumo ma di sottolinearne l’eccellenza in termini di qualità tanto da essere consigliato anche da medici e nutrizionisti.