La torta ai pinoli (pinolata) di Cotto e Mangiato

torta pinoli (pinolata) Cotto Mangiato

torta pinoli (pinolata) Cotto Mangiato

Arriva da Cotto e Mangiato questa ricettina facile facile della torta ai pinoli, o pinolata. Pochi e semplici ingredienti per un dolce da colazione goloso e sano. Documentandomi su internet ho scoperto che la pinolata è una torta tipica della tradizione gastronomica toscana. In realtà ne ho adocchiata anche una golosissima che si presenta come una crostata con all’interno una crema arricchita con uvetta e pinoli (che ovviamente ho annotato) ma che credo sia un dolce particolarmente preparato nel senese.

I cannoli con ricotta e gocce di cioccolato

cannoli ricotta gocce cioccolato

cannoli ricotta gocce cioccolato

Ecco una ricetta un po’ laboriosa ma certamente molto gustosa per preparare in casa dei cannoli con ricotta e gocce di cioccolato. La ricetta è una variante dei classici cannoli siciliani fritti e farciti con ricotta aromatizzata alla vaniglina e canditi. Si tratta di una variante molto golosa ma un po’ più leggera perché questi dolci non vanno fritti, ma cotti in forno. Scoprite come prepararli!

Biscotti di patate con granella di zucchero

Biscotti patate granella zucchero merenda bambini

Biscotti patate granella zucchero merenda bambini

Oggi voglio proporvi una ricetta molto particolare, ma facile e veloce da preparare: i biscotti di patate con granella di zucchero. Sono dei biscotti molto fragranti che si cuociono in forno per pochi minuti, giusto il tempo di formare una crosticina dorata croccante e gustosa. La ricetta è light perché per preparare questi dolcetti ci vogliono pochissimi grammi di burro, poco zucchero e i biscotti non vanno fritti.

Muesli fai da te per la colazione

Muesli fai da te colazione

Muesli fai da te colazione

Cosa mangiate la mattina a colazione? Siete per il dolce o per il salato? Preferite una colazione classica con latte e caffè e brioche, o ripiegate su una più sana con cereali, o tè verde, yogurt e succhi di frutta? La mia varia molto a periodi. Questo è quello dei cereali, in particolare del muesli. Ma non mi accontento di acquistarlo al supermercato, lo personalizzo in maniera ricca ed allettante, e purtroppo anche calorica. Non si può considerare una colazione light, ma credo che una volta ogni tanto (io lo relego al fine settimana), ce lo si possa concedere senza troppi sensi di colpa.

Plum cake alla zucca e gocce di cioccolato

Plum cake zucca gocce cioccolato

Plum cake zucca gocce cioccolato

Appena compaiono le prime zucche inizio a sentire profumo di autunno. A differenza di molti altri mi piace l’atmosfera autunnale, quella sensazione di pace che mettono i colori spenti che lo accompagnano, il fruscio delle prime foglie cadute ed anche, perchè no, le prime pioggerelline. E’ proprio in questi pomeriggi che amo dedicarmi alla cucina, ed in particolare alla preparazione di dolci golosi ed appaganti, come il plum cake alla zucca e gocce di cioccolato.

La marmellata di more, senza fruttapec

Marmellata more

Marmellata more

Spesso non si ha il tempo per preparare in casa la marmellata di more, eppure il sapore e la soddisfazione di mangiare un dolce farcito con la marmellata fatta con le vostre mani, non ha eguali. Per questo voglio proporvi una ricetta tradizionale che non prevede l’aggiunta del fruttapec. Questa ricetta inoltre si adatta alla preparazione di altri tipi di marmellate di frutta.

Ciambella alle banane con cioccolato e pinoli

Ciambella banane cioccolato pinoli

Ciambella banane cioccolato pinoli

Altra ricettina sfiziosa per la colazione: la ciambella alle banane con cioccolato e pinoli. Una ciambella ricca di gusto e golosa quanto mai. Da sempre mi piace sperimentare in cucina ed i dolci per la colazione costituiscono la maggiore fonte di ispirazione per me. Cerco sempre di accontentare i gusti di tutta la famiglia ed il più delle volte, fortunatamente, ci riesco. Anche in questo caso, la ciambella è stata apprezzata ed è stata fatta fuori in un solo giorno, se non sono soddisfazioni queste…

Il budino di riso alla cioccolata, senza glutine

budino riso cioccolata senza glutine

budino riso cioccolata senza glutine

Il budino di riso alla cioccolata è una delle merende più golose e ghiotte che un bambino possa desiderare. Inoltre la ricetta è facile anche se la cottura a bagnomaria è un po’ lunga ma il risultato è davvero ottimo! Con l’arrivo della stagione fredda una buona merenda calda è quel che serve per ricarburare un po’ di energie spese a scuola o al lavoro e il budino di riso alla cioccolata fa proprio al caso. La ricetta è indicata per chi è intollerante al glutine perché si prepara senza farina.

Tortine alle carote e arancia per il rientro a scuola

Tortine carote arancia rientro scuola

Tortine carote arancia rientro scuola

Scuola iniziata, mamme più libere (forse) e tanti dolci da preparare. In alternativa alle solite merendine confezionate, perchè non sfornare delle tortine fatte in casa magari alle carote e arancia, sane, golose da far portare direttamente in classe ai vostri bambini? Da piccola andavo letteralmente matta per le camille. Le ricordate? Le merendine di una nota marca a base di carote. Erano buonissime, si scioglievano in bocca,  me le facevo acquistare in continuazione.

I muffin al pistacchio

Muffin pistacchio merenda bambini

Muffin pistacchio merenda bambini

Cominciano le prime piogge che preannunciano l’arrivo dell’autunno e della stagione fredda. Cosa c’è di meglio che preparare in casa dei dolci da forno caldi e gustosi? La ricetta che vi propongo oggi è quella dei muffin al pistacchio, una ricetta facile e veloce, adatta per allietare una fredda e grigia giornata di pioggia con una merenda calda e allegra. I muffin al pistacchio sono l’ideale anche per lo spuntino dei più piccoli.

Biscotti al cioccolato con le gocce

dolci senza uova burro biscotti cioccolato

Biscotti cioccolato gocce

Mettetevi comodi ed immaginatevi questa scena. Primo pomeriggio, fuori piove (piove fin dalla mattina in realtà e non accenna a smettere), la maglietta a maniche corte non è più sufficiente per scaldarvi così pensate di prepararvi un buon tè caldo, magari quello in foglie che vi piace tanto. Ma manca ancora qualcosa per completare questo quadretto di quasi inizio autunno: dei golosi biscotti al cioccolato. Non dei biscotti qualunque però, dei biscotti al cioccolato esagerati, facciamo al doppio cioccolato, sia sottoforma di cacao che di gocce, pura goduria.

Meringhe ripiene alla panna montata

Meringhe ripiene panna montata

Meringhe ripiene panna montata

Ecco una ricetta molto semplice e veloce per preparare in casa delle gustose meringhe ripiene alla panna montata. Questi piccoli dolci sono molto buoni se consumati a fine pasto o come spuntino nella giornata, ma ben si adattano anche a un buffet di dolci per feste di compleanno, anniversari e ricorrenze varie.

Bon bon al cioccolato colorati

bon bon cioccolato colorati

bon bon cioccolato colorati

La ricetta dei bon bon al cioccolato (se così si può definire) nasce da una ricetta completamente diversa, o quasi. Stavo seguendo alla tv una puntata dei menù di Benedetta in cui c’era come ospite una ragazza simpaticissima, una cake designer, la quale si stava cimentando nella preparazione dei cake pops (che tra parentesi vi consiglio nel caso abbiate in programma una festa di compleanno in abbinamento a questi dolcetti). Mi è subito venuta voglia di qualcosa di super cioccolattoso da preparare e sono venuti fuori questi bon bon.

Crostatine ai lamponi per la merenda

Crostatine lamponi merenda

Crostatine lamponi merenda

Oggi voglio proporvi la ricetta delle crostatine ai lamponi perché, oltre ad essere squisite e ideali per la merenda di grandi e piccini, sono preparate con un frutto di stagione: i lamponi. Raccolti in montagna, o acquistati freschi nei supermercati o nei negozi al dettaglio, i lamponi sono ricchi di vitamine, fibre e sali minerali.