
La mela (Malus communis melo), frutto di forte simbologia sia mitologica che biblica, ha un’origine asiatica e vanta una comparsa che risale addirittura al Neolitico. Appartenente alla famiglia botanica delle Rosaceae, la mela fino ad oggi si è evoluta sviluppando circa 2000 varietà esistenti, e nasce da alberi il cui fusto può arrivare fino a 8 m di altezza: le foglie del melo hanno una forma allungata e una bordatura seghettata, e sono accompagnate da fiori dai petali bianchi leggermente tendenti al rosa verso il margine.
L’apice della maturazione naturale dei frutti del melo va tra i mesi di agosto e settembre: una volta raccolte, le mele si conservano al meglio in ambienti freschi, e la temperatura migliore sarebbe quella compresa fra 0° e -4°, con un tasso d’umidità dell’80-90%.