Questa è una torta molto particolare, si chiama caprese ed ha come ingredienti base il cioccolato e il limoncello che conferisce all’impasto un gusto particolare.
Proprio per questo suo ingrediente alcolico è indicata per gli adulti, dopo una cena, quale dessert, o anche da accompagnare ad un assaggio di limoncello durante una serata estiva passata con gli amici.
Il gusto della torta riprenderebbe quello del liquore alla perfezione. Servite con una pallina di gelato al fiordilatte oppure un fiocco di panna montata. Da gustare fredda, ha un sapore particolare, arricchito anche dalle mandorle.
Non è difficile da fare e richiede poco tempo, solo una mezzora di preparazione, un’ora di cottura e poi il tempo per raffreddarsi, quindi calcolate bene i tempi! Ed ecco la ricetta per farla.
Torta Caprese al limoncello











![]() | Prima di tutto bisogna spezzettare il cioccolato in piccoli pezzi e tritare molto finemente le mandorle per cui mescolarli all'interno di una terrina. |
![]() | Ora prendete le uova e rompetele separando i tuorli dagli albumi. Sbattete i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una crema spumosa e liscia. |
![]() | A questo punto aggiungetevi il limoncello, tre o quattro cucchiai al massimo, e amalgamate bene. Poi montate gli albumi a neve e incorporateli all'impasto di tuorli e zucchero e unitevi il cioccolato con le mandorle. In ultimo aggiungete il lievito e il burro fuso e mescolate ancora. |
![]() | L'impasto deve essere omogeneo e non troppo liquido, se lo fosse aggiungete qualche biscotto secco sbriciolato. |
![]() | Versare il composto in una teglia rotonda piuttosto grande coperta di carta da forno e infornate per un'ora a 180°C. |
![]() | Togliete dal forno e lasciate raffreddare poi tagliate a fette, disponete su dei piattini e guarnite con gelato al fior di latte oppure della panna montata e infine spolverate di zucchero a velo. Servite con il liquore al limoncello in bicchierini freddi. |
[photo courtesy of aforkfulofspaghetti]
Commenta!