La zucca è un ortaggio che siamo più abituati a vedere come ingrediente di primi e secondi piatti piuttosto che di dolci, ma vi assicuro che è molto versatile come ingrediente e vi si fanno deliziosi dessert. I più famosi sono quelli che vengono consumati la sera di Halloween.
La parte più laboriosa di questa ricetta consiste nell’estrarre la polpa della zucca, ma non è complicato come si possa pensare. A questo ingrediente vengono aggiunti un pochino di rum, della vaniglia, si guarnisce con qualche foglia di menta e il gioco è fatto.
Presenterete ai vostri ospiti un dolce veramente insolito, sia come colori che come sapore. Accompagnate con un vino dolce leggermente frizzante. Ecco la ricetta.
Crema di zucca con caramello











![]() | Prendete la zucca, lavatela esternamente, poi tagliatela a metà. Tirate via la parte interna con i semi poi sbucciatela e tagliatela a dadini. |
![]() | Mettetela in una pirofila e cuocetela nel forno preriscaldato a 190°C per circa mezzora. Intanto che la zucca cuoce preparate il caramello. Mettete sul fuoco 100 gr di zucchero con un cucchiaio di acqua e mescolate continuamente fino a che lo zucchero si caramella. |
![]() | Procuratevi quattro stampini da forno, imburrateli, poi versatevi il caramello avendo cura di ricoprire al meglio l'interno dello stampo. Lasciateli da parte. |
![]() | Prendete un pentolino e versatevi la panna con la stecca di vaniglia, scaldate bene, poi eliminate la stecca e aggiungetevi il restante zucchero e il rum. una volta amalgamato per bene aggiungetevi la purea di zucca cotta al forno e un pizzico di sale. |
![]() | A parte sbattete le uova poi incorporatevi solo tre cucchiai di composto alla zucca, mescolate poi aggiungete il resto dell'impasto. |
![]() | Amalgamate perfettamente poi suddividete la crema in parti uguali nei quattro stampini. Cuocete a bagnomaria nel forno caldo a 180°C per quarantacinque minuti. A cottura terminata fate raffreddare poi mettete nel frigorifero fino al momento di gustarla. Prima di portare in tavola estraete il doce dagli stampini e decorate con foglioline di menta. |
[photo courtesy of goodeatsblog]
Commenta!