Oggi vi propongo un’altra ricetta per San Valentino. Non sono biscotti, ma una classica e semplicissima torta paradiso realizzata a forma di cuore e decorata con zucchero a velo. Anche chi non è molto brava in cucina o non ama più di tanto dilettarsi con pentole e fornelli può prepararla facilmente.
Gli ingredienti sono facilmente reperibili, in genere si hanno in casa, a parte forse la fecola di patate, ma avete tempo per procurarvela. La torta paradiso è un dolce semplice, che piace a tutti e molto soffice, in questo caso è in due colori visto che alla metà dell’impasto viene aggiunto del cacao in polvere. La potete gustare insieme ad un buon vino.
Torta Paradiso per San Valentino











![]() | Prendete una terrina metteteci la metà dello zucchero, la vaniglia e amalgamate con il burro fino ad ottenere un composto omogeneo. Separate i tuorli dagli albumi, tenete da parte i secondi e aggiungete all'impasto con lo zucchero un tuorlo alla volta. |
![]() | Dovete ottenere una crema liscia e senza grumi. Grattugiatevi sopra la buccia del limone. Montate i bianchi a neve finissima con un pizzico di sale poi aggiungetevi lo zucchero rimanente. |
![]() | A questo punto setacciate farina, lievito e fecola per poi aggiungerle al composto appena ottenuto. Infine, appena tutto sarà amalgamato, unite gli albumi montati a neve. bA questo punto dividete in due l'impasto e ad una metà aggiungete il cacao e amalgamate. |
![]() | Prendete uno stampo a forma di cuore, foderatelo di carta da forno poi versatevi prima un impasto e poi l'altro livellandolo per bene. Fatto ciò cuocete per circa 45 o 50 minuti in forno preriscaldato a 180°C. |
![]() | Una volta completata la cottura la torta è quasi pronta per essere mangiata. Lasciatela raffreddare decoratela con lo zucchero a velo e se volete dare un tocco di colore guarnite con dei lamponi. |
![]() | Servite su un piatto da portata con la torta intera oppure nei piattini. Ricordate che essendo una ricetta molto semplice si presta anche ad altre varianti, specialmente nelle decorazioni. |
[photo courtesy of thinkstockphotos]
Commenta!