Il frappè alla nocciola con panna montata

frappè nocciola panna montata

Il frappè è una delle bevande più dissetanti e rinfrescanti contro l’afa e il caldo dell’estate. La ricetta che vi propongo oggi si prepara con il gelato alla nocciola, del latte e alcuni cubetti di ghiaccio. Come per ogni frappè che si rispetti, potete guarnire il frappè alla nocciola con della panna montata e servire in un bicchiere alto con cannuccia.

Tra le molte ricette di frappè proposte, da quelli più sfiziosi come il frappè alla Nutella e al caffè, a quelli meno calorici e più adatti per la merenda dei bambini, come il frappè alla pesca e molte altre ricette di frappè realizzati con frutta; la ricetta di oggi non si differenzia molto dalle altre per procedimento ed ingredienti. Difatti preparare un frappè è molto semplice e occorrono pochi minuti, più complicato è forse trovare gli abbinamenti giusti e le dosi esatte, ma per quello ci siamo noi!

Il frappè alla nocciola si prepara frullando con il mixer ad immersione il latte, il gelato alla nocciola, che potete realizzare in casa con una ricetta facile e abbastanza veloce da preparare e soprattutto ligh, e dei cubetti di ghiaccio. Il frullatore ad immersione conferisce alla miscela un corposità e una densità molto soffice, difatti il latte si monta e crea una schiuma molto gustosa. Il frappè va preparato pochi minuti prima di essere servito proprio perché altrimenti il latte si smonta e le scaglie di ghiaccio si potrebbero sciogliere togliendo alla bevanda quel freddo e quella sensazione dissetante che la caratterizzano.

Io preparo spesso dei frappè, sia per i nipotini come merenda nel pomeriggio, oppure per ospiti ed amici al posto dell’aperitivo che in estate non è molto fresco e dissetante come un buon frappè. Inoltre nella ricetta del frappè alla nocciola non vi sono liquori o alcool per cui anche le calorie sono ridotte rispetto ad un aperitivo e anche quella sensazione di caldo e di pesantezza.

Lascia un commento