Avete presente quando venite colti da un’improvvisa voglia di cioccolato e vorreste correre a preparare un dolce super cioccolattoso per soddisfarla? Io spesso rinuncio all’idea di mettermi ai fornelli perchè ho poca voglia di infornare torte e biscotti, vorrei qualcosa di più immediato e pratico da preparare, come le palline di cioccolato brasilane. La ricetta proviene da Cotto e Mangiato ed è di una facilità imbarazzante contenendo pochissimi ingredienti: il burro, il latte condensato (che da solo ho scoperto possa dar vita a dolci fantastici), il cacao amaro e delle codette di cioccolato.
Palline di cioccolato brasiliane











![]() | Versare il burro in un pentolino e farlo sciogliere a fiamma bassa. Unire il latte condensato e il cacao amaro in polvere setacciato. Mescolare in continuazione per una decina di minuti. |
![]() | Trasferire il composto in frigo fino a quando si sarà completamente raffreddato. A questo punto sarà pronto per essere modellato. Ricavare tante palline di impasto. |
![]() | Rotolarle nelle codette di cioccolato e conservarle in frigo fino al momento di servirle. Si conservano qualche giorno. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Prepararle? Niente di più semplice. Si mette a fondere del burro e si unisce il latte condensato ed il cacao amaro. Una volta ben amalgamato il composto va conservato per una mezzoretta in frigo in modo che si solidifichi leggermente e possa essere maneggiato. A questo punto è pronto per essere lavorato in modo da formare delle palline da rotolare nelle codette.
Sarebbe giunto il momento di conservare le palline ancora qualche tempo in frigo ma io a quel punto ci ho dato sotto! Le palline al cioccolato brasiliane sono super golose, ho rivalutato il latte condensato di recente e lo uso spesso nella preparazione di creme e cioccolatini in genere. Ancora una ricetta super facile da Cotto e Mangiato. Provate anche le palline di cocco, i baci al cioccolato e le palline dolci al cocco.
Commenta!