Avete anche voi in casa qualche confezione di panettone avanzato dalle feste? Non sarebbe strano, anzi ogni anno, nel dopo feste, mi ritrovo a mangiare più pandori e panettoni di quanti ne abbia consumati tra Natale e Capodanno. Non c’è problema comunque, ho una ricetta che potrebbe fare al caso vostro per smaltirli in maniera golosa: la mattonella al cioccolato bianco col panettone. Che cos’è? E’ un dolce preparato nello stampo da plum cake, che vede una serie di strati golosi formati dal panettone, da una crema al cioccolato bianco ed una di cioccolato fondente.
Mattonella al cioccolato bianco col panettone











![]() | Mettere a fondente il cioccolato bianco in un pentolino con metà dose di panna e fare altrettanto con il cioccolato fondente. |
![]() | Mescolare bene entrambe le creme e farle raffreddare. Una volta ben fredde montarle leggermente con le fruste. |
![]() | Preparare uno sciroppo con 150 ml di acqua e 50 gr di zucchero. Una volta freddo unire del liquore. |
![]() | Tagliare le fette di panettone della stessa grandezza dello stampo da plum cake utilizzato per il dolce. Posizionarne un primo strato, irrorarlo con la bagna e coprire con la crema ganache al cioccolato bianco. |
![]() | Proseguire con il panettone, la bagna e la crema al cioccolato fondente e ricominciare fino ad esaurimento degli ingredienti. |
![]() | Trasferire in frigo per un paio di ore. Servire tagliato a fette. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Niente di più goloso per fare fuori gli avanzi di un anonimo panettone, che altrimenti sosterebbe per troppo tempo in dispensa in cerca dell’applicazione ideale. La preparazione della mattonella è piuttosto semplice, anche se non velocissima. Dovrete infatti preparare due creme ganache, una al cioccolato bianco e l’altra con il fondente.
Altro ingrediente richiesto è l’Alkermes, tipico liquore utilizzato in pasticceria di colore rosso. Questo servirà per la bagna con la quale inzuppare gli strati di panettone. In definitiva si tratta di un dolce ricco e goloso, perfetto anche per il pranzo della domenica, e pensare che si prepara con gli avanzi! Altre ricette sul tema? Il panettone farcito con cioccolato e crema all’arancia.
Commenta!