Buon San Valentino a tutti. Come lo trascorrerete? Fate parte della categoria romantici o di quella degli insofferenti? Ad ogni modo ogni occasione è buona per preparare dei golosi dolcetti e questi sono anche molto belli da vedere. Si tratta di dolcetti di marzapane che per questa volta ho preferito alla pasta di zucchero decorati in maniera romantica e tenera proprio come si addice al giorno degli innamorati. Come si preparano i dolcetti di marzapane? Scopriamolo insieme.
Dolcetti di marzapane di San Valentino











![]() | Sbriciolare grossolanamente la torta ed unire la marmellata. Iniziate unendone poca per volta. Se ne deve unire tanta quanta ne basta per ottenere un composto omogeneo e facilmente modellabile. |
![]() | Creare con l'impasto ottenuto delle palline abbastanza grandi ed appiattirle. Conservarle in frigo per 30 minuti. |
![]() | Nel frattempo colorare parte del marzapane e stenderlo. Ricoprire le palline di torta e marmellata con il marzapane e decorare come da foto. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Dunque io ho scelto di preparare una base di torta secca, potete utilizzare del pan di spagna, della torta margherita, paradiso o ancora una torta al cioccolato. L’ho sbriciolata bene e l’ho amalgamata con della marmellata fino ad ottenere un composto molto omogeneo e sostenuto. A questo punto ho preso del marzapane e ne ho colorato una parte di rosso e di rosa.
Una volta formate delle palline di impasto ben spesse, si appiattiscono e si ricoprono interamente con il marzapane colorato. Si completa la decorazione con dei cuoricini di marzapane ed i dolcetti sono così subito pronti per essere regalati al vostra dolce metà. Idea sfiziosa e molto veloce da preparare, non richiede cottura, specie se utilizzate degli avanzi di torta, che risultano essere indicati per l’occasione.
Commenta!