Credo conosciate tutti il nesquik, compagno delle colazioni di intere generazioni di bambini. Il metodo più efficace per gustare al mattino ed in men che non si dica il latte al cacao. Ebbene, tutti l’abbiamo visto fare bella mostra di se sugli scaffali dei supermercati: decine di confezioni gialle che è impossbile non notare. Ma perchè non provare a prepararlo in casa? Il risultato è altrettanto valido con il valore aggiunto di essere realizzato con ingredienti selezionati, di qualità e senza l’aggiunta di additivi e conservanti. La colazione dei vostri bambini non sarà mai stata tanto sana.
Nesquik fatto in casa











![]() | Ridurre il cioccolato fondente a pezzetti per facilitare l'operazione successiva. |
![]() | Adesso trasferire tutti gli ingredienti nel frullatore, quindi azionarlo fino ad ottenere una polverina fina e omogenea. Ecco pronto il nesquik. |
![]() | Esso va conservato all'interno di barattoli di vetro a chiusura ermetica. Utilizzare uno o due cucchiaini a piacere all'interno di una tazza di latte per ottenere l'effetto desiderato. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Gli ingredienti sono pochissimi e di facile reperibilità Potreste già averli in casa al momento dunque perchè non correre in cucina e dedicarvi ad una preparazione tanto golosa? Vi ricordo come, se conservato in appositi vasetti di vetro a chiusura ermertica, il nesquik possa anche costituire un apprezzato dono. Tenetelo a mente in occasione delle festività natalizie. Provate anche il dolce al nesquik per i bambini, il gelato al nesquik e la cioccolata calda doppio gusto di Cotto e Mangiato.
Commenta!