I palacincken sono dei dolcetti classici che vengono preparati in Ungheria: di tratta di un dolce facile da preparare e piuttosto personalizzabile.
In effetti sono delle crepes individuali che vanno farcite: in Ungheria si usa prepararle semplicemente con la marmellata o con la panna e le mandorle tritate (qui la ricetta della frittata dolce tirolese).
Palacincken ungheresi











![]() | Prendete un recipiente e versatevi all’interno tre uova insieme agli altri tuorli: aggiungete la farina e il latte fino a quando non avrete ottenuto un composto liscio e senza grumi. Montate gli albumi a neve e poi incorporateli al vostro composto: mescolate, ma dal basso verso l’alto per evitare che il composto si smonti. |
![]() | Ora prendete il burro e lasciatelo sciogliere all’interno di una padella antiaderente: spolverizzate con lo zucchero e poi versatevi all’interno il composto. Lasciatelo cuocere a fuoco medio fino a quando la frittatina non comincerà a rapprendersi. Nel frattempo preriscaldate il forno a 180 gradi: fatevi cuocere all’interno la frittatina per circa 10 minuti. |
![]() | Preparate la crema alla vaniglia: versate all’interno di un pentolino le uova, lo zucchero, i semini di vaniglia e il latte. Mescolate fino a quando la vostra crema non sarà ben sciolta e senza grumi. |
![]() | Sformate il vostro dolce e poi farcitelo con la crema alla vaniglia, aggiungete anche il passato di lamponi e la panna montata. Ripiegate la vostra omelette a metà e poi spolverizzatela con un altro po’ di zucchero, poi servitela. |
[photo courtesy of Thinkstock]
In realtà non non da escludere nemmeno farcite con la nutella: sono deliziose. Caratteristica di questo dolce resta la duplice cottura, prima in padella, poi in forno.
Commenta!