Perfetti da gustare a colazione, i biscotti al muesli senza burro sono dei dolcetti sani ma golosi, semplici da realizzare, la cui ricetta proviene da Cotto e Mangiato. Una buona preparazione per coccolarsi senza troppi sensi di colpa. Perfetti per gli intolleranti ai latticini, non prevedono infatti l’utilizzo di burro ne latte. Io li adoro per la loro consistenza friabile ed a tratti croccante, merito dei pezzetti di cereali contenuti nel muesli che rendono questi biscotti così tanto allettanti.
Biscotti al muesli senza burro











![]() | Versare in una ciotola capiente tutti gli ingredienti quindi impastare bene fino ad ottenere un composto omogeneo e sodo. Adesso creare una palla, avvolgerla nella pellicola trasparente e fare riposare per 30 minuti. |
![]() | Prendete poi una teglia da forno e ricopritela con della carta forno distesa. Trascorso questo tempo stendere l'impasto e ricavare, con le apposite formine, i biscotti della forma desiderata. |
![]() | Porre in una teglia rivestita di carta forno e cuocere a 180 °C per circa 12-15 minuti. Una volta cotti sfornare, fare raffreddare e gustare. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Una raccomandazione: una volta cotti vanno rigorosamente conservati all’interno di scatole di latta o contenitori a chiusura ermetica. Operazione indispensabile, questa, per preservarne la consistenza ed evitare che con il passare delle ore diventino mollici perdendo quindi il loro punto di forza. L’aggiunta del cioccolato, che nel caso non vi aggradi potrete sempre sostituire con nocciole o mandorle tritate, li rende ancora più golosi. Provate anche i muffin con muesli e gocce di cioccolato ed i biscotti a muesli dei Mnù di Benedetta. Buon appetito!
Commenta!