Oggi prepariamo i waffels con cioccolato e cocco, variante succulenta dei waffels alla belga, farciti con la marmellata.
I waffels sono dolci tipici della cucina del Belgio noti anche come gaufres e diffusi in tutta la cucina del Nord Europa.
Waffels con cioccolato e cocco











![]() | Separate i tuorli dall'albume e poi sbattete i rossi con la metà dello zucchero fino a che il composto non sarà ben gonfio. Aggiungete anche il burro fuso una volta che si sarà ben raffreddato. Ora montate gli albumi a neve ferma utilizzando il resto dello zucchero e poi aggiungetelo anche al rosso con l’aiuto di una spatola. Badate bene a mescolarli dal basso verso l’alto proprio per evitare di smontarli. |
![]() | Ora aggiungete anche la farina setacciata insieme alla vanillina e un pizzico di sale, sempre continuando a mescolare dall'alto verso il basso. Accendete la piastra apposita e poi lasciatela riscaldare. Quando sarà diventata ben calda dovrete distribuirvi in superficie un po’ di burro e poi versarvi all’interno una mestolo di pastella, ciascuna per ogni ogni waffel. Lasciate cuocere per qualche minuto fino a quando il waffel non sarà ben cotto rispettando i vostri gusti |
![]() | Il waffel deve rimanere morbido, ma ovviamente deve essere cotto, dorato all’esterno, ma non bruciato. Se vi piacciono più croccanti dovrete lasciar cuocere qualche minuto in più i vostri waffels. Una volta cotti, dovrete lasciar raffreddare i waffels su una graticola apposita e poi farcirli. Aggiungete del gelato al cioccolato e della scaglie di cocco e un po’ di zucchero a velo. Il risultato sarà davvero ottimo! |
[photo courtesy of Thinkstock]
I waffels alla belga sono simili al pancake, ma si caratterizzano per la forma tipica e per la superficie a nido d’ape che si ottiene con una piastra apposita che conferisce loro un aspetto inconfondibile. Dopo esservi procurate (qui la ricetta dei waffel con gelato e banane).
Naturalmente potrete anche farcire i vostri waffels con molti altri ingredienti, dalla marmellata al cioccolato ad altri tipi di frutta. Non potrà mancare un tocco di zucchero a velo vanigliato.
Commenta!