Avete presente i classici brownies, i quadrotti al cioccolato? Sono ottimi anche al cioccolato, ma è perché non crearne una versione estiva?
Ci ha pensato Csaba Dalla Zorba che ha ideato una versione più leggera, i whitenies ai mirtilli: innanzitutto sono bianchi e senza cioccolato e sono fatti con lo zucchero di canna e bianco d’uovo (qui la ricetta del brownies cioccolato e peperoncino).
Whitenies ai mirtilli











![]() | Imburrare uno stampo rettangolare e rivestitelo con un foglio di carta da forno. Imburrate anche la carta e mettete tutto da parte, poi accendete il forno a 170°C. |
![]() | Prendete un recipiente capiente e versatevi all’interno la farina di mandorle e la farina bianca: aggiungete anche il lievito e poi mescolate bene. Aggiungete anche lo zucchero di canna e mescolate con un cucchiaio di legno. Fate sciogliere il burro e fiamma bassa (o all’interno del microonde) e poi lasciate raffreddare: mescolate tutti gli ingredienti. |
![]() | Prendete un’altra ciotola e montate a neve ben ferma i bianchi d’uovo, poi aggiungeteli all’impasto e mescolate delicatamente con una spatola. Una volta che avrete ottenuto un impasto liscio e piuttosto omogeneo dovrete versarlo nello stampo imburrato. |
![]() | Lavate con cura i mirtilli badando bene di non romperli e poi asciugateli per eliminare l’acqua in eccesso. Cospargete la superficie del composto con i mirtilli le poi infornate sul ripiano centrale del forno caldo. Lasciate cuocere per circa 30-40 minuti. La superficie dovrà apparire dorata. Lasciate raffreddare lo stampo per circa 25 minuti e poi cospargetevi sopra dello zucchero a velo. Se preferite arricchire i vostri whitenies ai mirtilli potrete aggiungere della panna montata al momento di servirli. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Ottimi con i mirtilli, ma anche con le fragole.
Commenta!