Oggi prepariamo i biscotti ungheresi, ma che cos’hanno di così particolare? Si tratta di un tipo di biscotti classici che vengono preparati con una pasta frolla speciale: la pasta frolla ungherese viene preparata con le uova sode di cui si deve utilizzare solo ed esclusivamente il tuorlo.
Il resto degli ingredienti, farina, zucchero, burro, limone e vanillina, sono gli stessi della classica pasta frolla.
Biscotti con pasta frolla ungherese











![]() | Preparate in anticipo le uova sode e poi lasciatele raffreddare. Ora dedicatevi alla preparazione dell’impasto: setacciate insieme la farina e la fecola, poi versate all’interno di un recipiente capiente il burro ammorbidito e lo zucchero. Mescolate e poi aggiungete la fecola e la farina. Amalgamate e poi aggiungete anche i tuorli delle uova sode, la buccia di un limone grattugiato non trattato e la vanillina. |
![]() | Lavorate fino a quando non avrete ottenuto un composto omogeneo: tenete presente che sarà sufficiente una lavorazione di circa 5 minuti. Lasciate riposare la pasta preparata per qualche ora. Potrete anche prepararla prima con un certo anticipo (anche il giorno prima) riprenderla al momento opportuno; lavorate la pasta e poi formate i biscotti in base ai vostri gusti. Potrete creare dei biscotti rotondi, optare per dei piccoli ferri di cavallo. |
![]() | Disponeteli sulla teglia con la carta forno e poi sistemateli gli uni accanto agli altri. Lasciateli cuocere a 190° per circa 20 minuti. Sfornateli non appena saranno diventati dorati. Liberate la vostra fantasia e deliziatevi con le decorazioni con la cioccolata, i granelli di zucchero o la marmellata. |
[photo courtesy of Thinkstock]
È proprio l’uovo sodo a regalare una speciale friabilità alla pasta e a rendere speciali i biscotti ungheresi. Naturalmente potrete personalizzare in modo diverso i vostri biscotti ricoprendoli con il cioccolato, la granella di nocciole o la marmellata (qui la ricetta con pasta frolla agli amaretti).
Commenta!