Se vi piacciono macarons, ecco una ricetta tutta italiana da non perdere.
Di tratta dei macarons al cioccolato, deliziosi dolcetti di mandorla originari della Francia che possono essere personalizzati in molti modi diversi regalando un tripudio di colore e di allegria.
Macaron al cioccolato di Luca Montersino











![]() | Prepariamo i macarons con la pasta di mandorle: setacciate la farina di nocciole insieme alla farina di mandorle e allo zucchero a velo. Dovrete ottenere una polvere molto fina, ma fare bene attenzione a non lasciar tirare fuori l’olio. Unite alla polvere ottenuta anche gli albumi poi mescolate con una spatola fino a quando non avrete ottenuto una pasta di mandorle molto liscia. |
![]() | Ora preparate i macarons con la meringa italiana: montate per metà gli albumi nella planetaria e poi lasciate cuocere acqua e zucchero a 118 °C, poi versateli sugli albumi semimontati. Continuate a montare fino a quando il tutto non sarà tiepido. Mescolate con cura la meringa italiana insieme alla pasta di mandorle che avevate già preparato. Ora aggiungete anche il cioccolato fondente lasciato sciogliere a bagnomaria. |
![]() | Trasferite l’intero composto nella sac à poche e create sulla carta da forno delle forme regolari che saranno i vostri macarons. Lasciate cuocere fino a far formare la crosta. Lasciate “fare la crosta” a temperatura ambiente per circa 3 ore, poi infornate a 170 °C per circa 15 minuti. Assemblate i macarons una volta che si saranno raffreddati e poi accoppiateli a due a due con la crema gianduia. |
[photo courtesy of thinkstock]
Oggi proponiamo degli squisiti macarons al cioccolato con ripieno di meringa italiana come nella ricetta di Luca Montersino.
Commenta!