Il crumble è uno dei dolci anglosassoni che meglio si prestano a diverse varianti.
Il connubio di dessert croccante con pezzetti di frutta resta invariato anche nella ricetta che proponiamo oggi. Si tratta del crumble vegano con cioccolato bianco (qui la ricetta del crumble al cacao con le prugne).
Crumble vegano con cioccolato bianco e fondente











![]() | Preparate la frutta: lavate e tagliate i lamponi e versateli all’interno di una ciotolina. Conditeli con lo zucchero di canna e amalgamate. Ora preparate la pirofila e aggiungendo del burro che dovrete spalmare sulla superficie e poi distribuitevi i lamponi sul fondo. Se preferite potrete anche optare per delle coppette monoporzione in base alla vostra necessità. |
![]() | . Ora preparate la pasta: prendete una ciotola e versatevi all’interno la farina integrale insieme allo zucchero di canna, il burro di soia tagliato a pezzetti, un paio di cucchiai di fiocchi di avena, le gocce di cioccolato bianco (o fondente) e la granella di mandorle. Mescolate fino a quando non avrete ottenuto un composto dalla consistenza sbriciolosa. |
![]() | Coprite il composto con la pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero: aspettate almeno 30 minuti, ma se volete velocizzare la procedura lasciatelo riposare in freezer per circa 15 minuti. Trascorso il tempo necessario riprendete il vostro composto e spolverizzatelo sulla base di frutta. Aggiungete anche un cucchiaio di fiocchi di avena, la granella di mandorle e lo zucchero di canna. |
![]() | Lasciate cuocere in forno ventilato e riscaldato a 180 gradi per circa 30 minuti fino a quando la superficie non sarà durata e le briciole ben cotte. Togliete il crumble dal forno e decorate con i lamponi, i fiocchi di avena e le gocce di cioccolato. |
[photo courtesy of thinkstock]
Potrete anche variante ulteriormente la ricetta sostituendo il cioccolato bianco con il cioccolato al latte o il cioccolato fondente.
Commenta!