Se vi piacciono le crostate e vi piace la nutella, ma non avete intenzione alcuna di accendere il forno la crostata con nutella senza cottura è il dolce che state cercando.
La preparazione di fatto ricalca un po’ quella della classica cheesecake.
Crostata con nutella senza cottura











![]() | Prendete un mixer e versatevi all’interno i biscotti digestive un po’ sbriciolati: trasferite i biscotti nella terrina. Lasciate sciogliere il burro anche all’interno del microonde. Aggiungete il burro all’interno della terrina e amalgamate bene gli ingredienti fino a quando nona vrete ottenuto un bel composto. |
![]() | Ora preparate lo stampo a cerniera. Sistematevi all’interno della carta forno o del burro che non lasciar attaccare il vostro impasto al momento di toglierlo. Distribuite con cura il composto sull’intera superficie: schiacciate bene prima i lati e poi anche il bordo, ma senza crearlo troppo alto. |
![]() | Lasciate raffreddare l’impasto in frigorifero per circa 40 minuti. Quando sarà ben rappreso riprendetelo e farcite la superficie con la nutella (a vostra volontà). Decorate la vostra crostata con la granella di nocciole e servite il vostro dessert alla nutella magari con del gelato accanto o della panna. In alternativa potrete decorare la superficie della crostata con della frutta tipo fragoline. |
[photo courtesy of thinkstock]
La base è a base di biscotti e burro il che non rende affatto necessaria la cottura. La farcitura è invece a base di nutella, ma chiaramente potrete decorarla ulteriormente con delle nocciole in granella o delle gocce di cioccolato (qui la ricetta della cheesecake cocco e nutella).
Si tratta di un dolce estremamente facile da preparare, ma molto molto gustoso che potrete preparare in meno di un’oretta, ottimo anche come merenda per i bambini o per dessert per una cena.
Commenta!