Le tortine glassate al caffè, ricetta proveniente da Mattino 5, rappresentano la soluzione geniale per una pausa golosa. Gustate al mattino con il latte o per merenda, sono pronte a conquistare i più difficili, ma ancora di più gli amanti della bevenda più apprezzata dagli italiani e non solo. Le tortine glassate al caffè hanno la particolarità di essere sormontate da una copertura dolce e golosa che le rende adatte anche ad essere servite come dessert di fine pasto.
Tortine glassate al caffè











![]() | Fare scaldare il latte in un pentolino insieme al caffè ed all’estratto di vaniglia. Spegnere la fiamma quindi fare raffreddare. Nel frattempo lavorare il burro morbido con lo zucchero fino ad ottenere una crema. |
![]() | Unire l'uovo ed il tuorlo e montare con le fruste elettriche. Ottenuto un composto gonfio e spumso aggiungere anche la farina ed il lievito. |
![]() | Adesso aggiungere il latte con il caffè e trasferire negli appositi stampini riempiendoli per 2/3. |
![]() | Fare cuocere in forno caldo per 25 minuti a 180°C quindi tirare fuori, fare raffreddare ed estrarre dagli stampini. |
![]() | Preparare la glassa lavorando lo zucchero a velo insieme al caffè quindi immergervi le tortine a testa in giù, metterlesu una gratella e decorarle con i chicchi di caffè. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Ottima alternativa ai muffin al caffè, le tortine che ne vengono fuori non sono adatte ai bambini. Gli adulti che non possano consumare la caffeina potranno sempre sostituirlo con quello decaffeinato o con il caffè d’orzo. Che ne dite di prepararle in occasione della prossima visita delle amiche? Una volta glassate potrete decorarle a piacere con della granella di zucchero, dei chicchi di caffè o delle scagliette di cioccolato fondente. Se amate il genere non posso non consigliarvi anche:
Plumcake alla panna e caffè
Commenta!