Stanchi della solita crostata?
La ciambella di pasta frolla con marmellata di ciliegie e frutta fresca è una variante facile da preparare della classica crostata.
Ciambella di pasta frolla con marmellata











![]() | Preparate la classica pasta frolla aumentando un po’ le quantità necessarie. Amalgamate nel mixer la farina, lo zucchero, il burro ammorbidito, le uova, mezza bustina di lievito vanigliato. |
![]() | Una volta ottenuta la pasta lasciatela riposare per almeno trenta minuti. Al momento giusto, riprendetela e poi stendete i due terzi della pasta fino ad ottenere un’altezza di circa un centimetro. Sistematela all’interno di uno stampo con a ciambella. Togliete il disco centrale e poi modellate la pasta facendola aderire per bene a tutte le pareti. |
![]() | Spalmatevi sopra la confettura di ciliegie e e aggiungete anche della frutta per rendere tutto più appetitoso. Preparate un paio di mele tagliate a dadini, aggiungetevi anche il rum, l’uvetta ammollata e strizzata, le noci tagliate a pezzetti e poi un paio di cucchiaini di cannella. |
![]() | Con la pasta rimasta stendete un disco che possa coprire lo stampo, togliete la parte centrale e poi sigillate per bene i bordi alla pasta sottostante. Infornate e lasciate cuocere a circa 180 gradi per circa 50 minuti. Quando la frolla diventa ben cotta significa che è cotta. Se volete rendere la frolla più morbida, potrete aggiungere un pizzico di lievito. |
[photo courtesy of thinkstock]
L’aspetto è esattamente quello di una ciambella ripiena con la marmellata di ciliegie, ma potrete scegliere qualsiasi altro tipo di marmellata in base ai vostri gusti (qui la crostata con crema e mandarini caramellati).
Commenta!