Voglia di una torta veloce da preparare? Se volete fare bella figura, ma non avete affatto voglia di accendere il forno, allora la torta di biscotti senza cottura è quello che fa per voi. In effetti è una torta fredda che deve essere fatta riposare in frigorifero e che viene preparata attraverso una struttura a strati diversi di biscotti alternati dalla crema al mascarpone.
Proponiamo la variante con caffè e cioccolato, ma potrete anche sperimentare altri gusti.
Torta di biscotti senza cottura











![]() | Preparate la crema: incorporate al mascarpone anche lo zucchero, ma 1 cucchiaio alla volta, senza aggiungere il successivo, se il precedente non sarà ben amalgamato. |
![]() | Preparate la gelatina. Lasciatela ammorbidire in acqua fredda e poi riscaldate il Marsala in un pentolino e lasciatevi sciogliere la gelatina sgocciolata e ben strizzata. Fatela intiepidire per qualche attimo e poi aggiungetela alla crema di mascarpone. Unite alla crema anche la panna montata mescolando delicatamente dal basso verso l'alto per non farla smontare. |
![]() | Assemblate la vostra mattonella. Foderate uno stampo da plum-cake con la carta da forno bagnata e strizzata e distribuite sul fondo 5 cucchiai di crema. Aggiungete uno strato di biscotti al cioccolato spennellateli con il caffè, coprite con 5 cucchiai di crema in modo da coprire tutta la superficie e poi continuate fino ad esaurire gli ingredienti. |
![]() | Lasciate riposare il vostro dolce in frigorifero per almeno 5 ore. Al momento di servire, capovolgete la torta di biscotti senza cottura in un piatto da portata, togliete la pellicola e guarnitela con le gocce di cioccolata. |
[photo courtesy of thinkstock]
È particolarmente buona la versione con il cioccolato bianco, ma anche quella con colo il caffè. Potrete anche provare il connubio cioccolato, frutti di bosco e sperimentare nuovi sapori. La torta non prevede la presenza di uova e pertanto non necessita nemmeno della cottura: è facile da preparare e potrete anche conservarla qualche giorno. Per la farcitura proponiamo il mascarpone che è abbastanza consistente, ma se preferite un gusto più leggero, potrete optare anche per della panna montata. Provate a preparare anche i biscotti con la frolla montata e la ricetta della cheesecake fredda al cioccolato.
Commenta!