Se siete alla ricerca di un dolce sano, ma goloso, vi proponiamo la ricetta del millefoglie crudista con pere, gelato e uvetta. La ricetta è davvero semplicissima: questo dessert si prepara semplicemente con della frutta, in questo caso con delle pere, del gelato alla vaniglia o fior di latte e dell’uvetta.
Insomma è un dessert sano a base di frutta e di gelato e veramente velocissimo da preparare anche come merenda per i nostri bambini.
Millefoglie con pere, gelato e uvetta











![]() | Preparate l’uvetta: lavatela e poi lasciatela in ammollo in un bicchiere d’acqua per almeno 20 minuti. |
![]() | Trascorso il tempo necessario, riprendete l’uvetta e preparare la salsa: frullate l’uvetta insieme a poca acqua dell’ammollo e aggiungetela al gelato ammorbidito o alla nutella sciolta nel microonde. |
![]() | Amalgamate tutti gli ingredienti. Preparate la frutta. Lavate con cura le pere e poi asciugatele. |
![]() | Con una mandolina tagliate la pera a fette molto sottili e poi sistematele su un piatto alternando gli strati di frutta con gli strati di salsa alla nutella o di gelato. |
[photo courtesy of thinkstock]
La pera è un frutto ricchissimo di fibre, leggera, ma saziante: ricche di pectina, sono facilmente digeribili e aiutano a ridurre il colesterolo nel sangue. Il consiglio è di tagliare in modo molto sottile le pere, ma di mantenere intatta la buccia ricca di proprietà nutritive. Per una variante ancora più golosa e un po’ più calorica potrete anche sostituire il gelato con la nutella leggermente sciolta all’interno del microonde. Potrete anche sostituire alla nutella la marmellata oppure all’uvetta i fichi secchi, i datteri o le nocciole tritate. Provate anche il millefoglie con mousse di cioccolato, millefoglie con arance e cioccolato.
Commenta!