Si chiamano Soul Cake e sono tipici dolcetti circolari aromatizzati con la noce moscata e la cannella della tradizione anglosassone e americana. Si preparano in occasione della notte di Halloween e sono legati a un’antica tradizione che vedeva i bambini e i mendicanti chiedere cibo in cambio di preghiere per la salvezza delle anime.
Ogni dolce che veniva offerto e quindi mangiato, rappresentava un’anima che veniva liberata dal purgatorio dove aveva espiato del tutto le sue colpe.
Soul Cake, i biscotti inglesi per Halloween











![]() | Montate con le fruste elettriche le uova e lo zucchero all’interno di un recipiente fino a quando non avrete ottenuto una crema bella gonfia e soffice. Non appena il composto diventa spumoso, aggiungete anche la fecola di patate, la farina 00 e il lievito per dolci setacciati prima. |
![]() | Continuate a mescolare a velocità bassa e poi aggiungete anche lo yogurt, il succo di limone, tre cucchiai di olio extravergine di oliva. Amalgamate e poi sbucciate la mele e la pera, tagliate il tutto a cubetti piccoli e poi uniteli al composto con l'uvetta e con le ciliegine candite |
![]() | Continuate a mescolare delicatamente il vostro composto per non lasciarlo smontare. Sistemate i piroettino su una teglia e poi mettete un cucchiaio di composto preparato all’interno di ciascun pirottino. |
![]() | Fate cuocere in forno caldo a a 180 gradi per 35 minuti e poi serviti vostri dolcetti. Quando si saranno raffreddati, toglieteli dai pirottini e poi serviteli ben caldi in occasione di Halloween, ma non solo. |
[photo courtesy of thinkstock]
Ecco spiegato il nome di quella che viene definita la torta dell’anima che poi fu inglobata nella tradizione del dolcetto o scherzetto.
HALLOWEEN, TRE DOLCI PER BAMBINI
BISCOTTI RAGNETTI PER HALLOWEEN
Commenta!