Ecco la rivisitazione di un dolce tradizionale: si tratta del plumcake alle mele proposto da Csaba e arricchito dalla presenza della glassa al burro, al miele e al mascarpone che arriva direttamente dal nuovo libro dell’autrice, Honestly Good.
Insomma un buon compromesso fra un dolce abbastanza leggero e abbastanza calorico.
Plumcake alle mele con glassa di Csaba











![]() | Preparate lo stampo per plumkake e ungetelo con un po’ di olio, poi rivestitelo con la carta forno e oliatela con un pennellino. Accendete il forno e portatelo alla temperatura di 200°C. Preparate anche le mele: sbucciatele e poi grattugiatole con una grattugia a fori grossi per ottenere un composto un po’ grossolano. |
![]() | Versate le mele in una ciotola insieme allo zenzero, grattugiato finemente e lasciate da parte per fare insaporire. Aggiungete in una ciotola la farina di farro, le spezie e il lievito. |
![]() | In un’altra ciotola versate lo sciroppo d’acero, le uova e l’olio, poi amalgamate bene e versate la farina a pioggia aggiungendo il tutto con una spatola e procedendo dall’esterno verso l’interno, fino a quando non avrete ottenuto un composto omogeneo, abbastanza denso. |
![]() | Aggiungete le mele grattugiate e aromatizzate con lo zenzero e mescolate bene, trasferite il tutto nello stampo e livellate tutto con un cucchiaio. Infornate e lasciate cuocere per 50 minuti, fino a quando la superficie non sarà diventata ben dorata e compatta. Per rendervi conto della cottura effettuata la classica prova stecchino. Quando è cotta, togliete il plumcake dal forno e lasciate riposare per 10 minuti nello stampo, poi fate raffreddare il dolce su una griglia. |
![]() | Per le occasioni speciali preparate la glassa lasciando scaldare sul fuoco il burro, il miele, il mascarpone. Versate sul dolce e poi decorate con della frutta secca. |
[photo courtesy of thinkstock]
La versione del plumcake con le mele prevede la presenza delle mele, ma anche dello zenzero e delle spezie che regalano un sapore tutto nuovo. Ora se volete, il plumcake con le mele è ottimo anche così per colazione o per merenda, ma se volete preparare il dolce per un’occasione speciale, allora non dovrete fare altro che preparare anche la glassa per cospargere la superficie del vostro dolcetto.
PLUMCAKE SENZA BURRO, CON MARMELLATA E NOCI
Commenta!