Voglia di una colazione dal tocco francese? Sì, ma realizzata tutta in casa: oggi proponiamo la ricetta del pain au chocolat, piccoli fagottini di sfoglia ripieni con l’uvetta e con il cioccolato.
È un dolce squisito per che potrete preparare in cassa in monoporzioni e che vi darà una bella soddisfazione.
Pain au chocolat con l’uvetta











![]() | Diluite il lievito di birra liofilizzato in un paio di cucchiai di latte, impastate la farina insieme allo zucchero e al latte e aggiungete un cucchiaino di sale. Mescolate perché dovrete ottenere un composto abbastanza sodo ed elastico e poi avvolgete il tutto all’interno di una pellicola e lasciate riposare in frigorifero per tutta la notte. |
![]() | Riprendete l’impasto per preparare il pain au chocolat: togliete la pellicola dall’impasto, lasciatelo riposare fuori dal frigorifero per almeno un’oretta. Stendete la pasta fino a quando non avrete ottenuto una sfoglia alta circa un centimetro e collocatevi al centro il panetto di burro, richiudetevi sopra la pasta schiacciando tutti e due i lati con le dita. |
![]() | Appiattite delicatamente la pasta con l’aiuto del matterello, formate un triangolo e ripiegatela in tre. Avvolgetela all’interno della pellicola e lasciatela in frigorifero per 20 minuti. Riprendere la pasta, appiattitela fino a farla diventare di nuovo un triangolo e ripiegatela ancora poi lasciatela riposare in frigorifero ripetendo la stessa operazione per altre due volte. |
![]() | A questo punto ricavate dalla pasta 8 rettangoli di circa 8 per 10 centimetri. Collocate la cioccolata fondente su un lato ciascuno, cospargete con l’uvetta e poi arrotolateli uno per uno. Sistemate i vostri panini all’interno di una teglia coperta di carta forno e lasciateli riposare per altre due ore. Spennellate i fagottini con con il tuorlo diluito con due cucchiai di latte e infornate a 210 gradi lasciando cuocere per circa 25 minuti. Sfornate e servite ben caldi e gustateli. |
[photo courtesy of thinkstock]
prepararli in casa non è impossibile, ma dovete avere bel po’ di tempo a disposizione per lasciare lievitare l’impasto. Dovrete programmare il giorno prima per il giorno successivo quando effettivamente preparare i vostri fagotti di pasta sfoglia.
FICHI SEMPLICI IN PASTA SFOGLIA
PASTA SFOGLIA, QUATTRO DOLCI SEMPLICI DA PREPARARE
DOLCETTI DI PASTA SFOGLIA E FRUTTA SECCA
Commenta!