In occasione dell’8 marzo, un classico dei classici, la cheesecake rivisitata in occasione della festa delle donne: la cheesecake mimosa è di colore giallo, il colore delle mimose perfetto da replicare con la presenza dell’ananas, frutto giallo che si presa all’occasione e si caratterizza per il sapore delicato.
La preparazione è simile alla classica cheesecake con la base preparata con biscotti digestive e burro fuso e la farcitura a base di philadelphia e panna.
Festa delle donne, la cheesecake mimosa











![]() | Tritate i biscotti digestivi fino a ridurli in una sorta di farina. Lasciate fondere il burro a bagnomaria o in alternativa nel forno a microonde. Ci vorranno pochi attimi. Versate il burro sciolto nel recipiente con i biscotti e cominciate ad amalgamare i due ingredienti fino a quando non avrete ottenuto un composto omogeneo. |
![]() | Distribuitelo bene sulla base di una teglia rotonda rivestita con la carta forno e poi pressatelo con l’aiuto del dorso di un cucchiaio. Sistemate la teglia in frigorifero per un paio di ore per lasciar rapprendere la base. Bel frattempo preparate la farcitura. |
![]() | Tagliate l’ananas a cubetti: andrà benissimo anche l’ananas in barattolo che chiaramente dovrete scolare e poi tagliare. Mettete da parte l’ananas. Montare la panna in una ciotola con un pizzico di zucchero. |
![]() | In una seconda ciotola montate anche il Philadelphia insieme allo zucchero, Aggiungete i due composti e poi aggiungete anche i 3/4 dell’ananas tagliato a cubetti. Amalgamate bene e poi versate il composto sulla base di biscotti e conservare in frigorifero per almeno 6 ore. Prima di servire il vostro cheesecake cospargete la superficie con il resto dell’ananas tagliata e servite la vostra cheesecake. |
[photo courtesy of thinkstock]
La decorazione in giallo è data proprio dalla presenza dell’ananas tagliata a cubetti che simulano l’effetto mimosa.
BARRETTE DI CHEESECALE E ZUCCA
Commenta!