La cheesecake con pesche e cioccolato è veramente buonissima e semplice da preparare: la versione tradizionale della cheesecake si arricchisce della presenza delle pesche, frutta di stagione, ma senza rinunciare alla bontà del cioccolato che piace veramente a tutti.
Inoltre è un dolce fresco, senza uova e che non richiede cottura, solo un po’ di pazienza per lasciar rapprendere il dolce in frigorifero per qualche ora.
Cheesecake con pesche e cioccolato











![]() | Lavate 400 grammi di pesche, dividetele a metà e poi riunitele all’interno di un contenitore. Aggiungete anche la scorza di limone e lo zucchero semolato e lasciate cuocere con il coperchio in una padella per almeno 15 minuti. Trascorso il tempo necessario, sgocciolate le pesche dal liquido di cottura e poi mescolate fino a quando non avrete ottenuto uno sciroppo fluido. |
![]() | Frullate bene i biscotti al cioccolato utilizzando il mixer e aggiungendo anche il burro fuso al microonde. Dovrete ottenere un composto omogeneo e poi distribuirlo sulla teglia e livellarlo con una spatola o il dorso di un cucchiaio. Ora coprite lo strato di biscotti con le pesche sciroppate e poi trasferite lo stampo in frigorifero. |
![]() | Nel frattempo lasciate fondere a bagnomaria il vostro cioccolato spezzettato poi lasciate la gelatina in acqua per dieci minuti. Montate il formaggio spalmabile, lasciate sciogliere la gelatina in padella e poi aggiungetela acne al formaggio. |
![]() | Mescolate al formaggio anche il cacao, il cioccolato fondente, la panna montata con lo zucchero e il burro. Mescolate e e aggiungete alla base. |
![]() | Lasciare riposare in frigorifero per almeno 4 ore e poi decorate con frutta e panna prima di servire. |
[photo courtesy of thinkstock]
Per rendere ancora più golosa la vostra cheeesecake dovrete preparare la base con i biscotti al cioccolato uniti al burro fuso e poi aggiungere all’interno dell’impasto anche le gocce di cioccolato fondente. Il risultato è veramente assicurato e per rendere ancora più gustosa la vostra cheesecake non dovrete fare altro che aggiungere anche della panna montata che non guasta veramente mai.
CHEESECAKE CON LE MELE E LA PANNA MONTATA
Commenta!