La preparazione non è velocissima, ma se volete cimentarvi nella realizzazione della tradizionale colazione siciliana ecco come preparare in casa la brioche con la granita al cioccolato.
In Sicilia è una vera specialità e viene tradizionalmente gustata anche a colazione: naturalmente potrete anche ridurre il quantitativo degli ingredienti consigliati.
Brioche siciliane con granita al cioccolato











![]() | Amalgamate 110 grammi di zucchero, la farina, le uova intere un po’ sbattute, 110 g di tuorli, 210 grammi di acqua e amalgamate bene tutto. In una seconda ciotola lavorate il burro insieme al sale e aggiungetelo al composto preparato, poi aggiungete anche il lievito sbriciolato. |
![]() | Continuate a lavorare bene l’impasto fino a quando non avrete ottenuto un panetto omogeneo. Avvolgetelo in una pellicola e lasciatelo riposare in frigo per almeno 12 ore. |
![]() | Al momento giusto, riprendete l’impasto andando a ricavare una trentina di palline palline da 50 grammi l’una e altrettante da 10-12 grammi visto che la classica brioche siciliana si compone di 2 parti. Lavorate quest’ultime creando con le dita creando una pallina di 3 centimetri. |
![]() | Lavorate quest’ultime creando con le dita creando una pallina di 3 centimetri. Formate un foro premendo leggermente con un dito al centro delle palline grandi e inseritevi all’interno il pallino più piccolo. Lasciate lievitare ancora per 2 ore. Nel frattempo la granita al cioccolato: tritate il cioccolato fondente e versatelo in una ciotola. Lasciate bollire 350 grammi di acqua con 100 grammi di zucchero per un paio di minuti. |
![]() | Versate il composto nella ciotola del cioccolato, aggiungete il cacao e amalgamate bene. Mettete il composto nella gelatiera o riponete in freezer per almeno 2 ore, lavorando il composto con la frusta almeno ogni venti minuti. |
![]() | Spennellate con il tuorlo rimasto le palline di impasto. Procedete alla cattura delle brioche sulle placche foderate con carta da forno e lasciatele cuocere in forno statico a 180 °C per circa 20 minuti circa. Sfornate e lasciare raffreddare le brioche. Tagliatele in due e farcitele con la granita al momento di servirle. |
[photo courtesy of thinkstock]
In ogni caso dovrete ricordare che la preparazione della brioche richiede molte ore di lievitazione e che deve essere “composta” e farcita con la granita solo al momento di essere servita in tavola.
BRIOCHE CON LA GRANITA AL PISTACCHIO
Commenta!