I pancake con crema al limone sono la variante fresca dei classici pancake americani, ideali per la colazione e per chi adora sperimentare la cucina d’oltreoceano o in generale la tradizione anglosassone.
I pancake sono focaccine morbide, una specie di crepes morbide e semplici da preparar esce tradizionalmente vengono arricchiti dallo sciroppo d’acero, ma non in questa occasione.
Pancake con crema al limone











![]() | Mescolate il lievito insieme allo zucchero e alla farina all’interno di un contenitore e aggiungete il tuorlo d'uovo. Aggiungete anche il latte e il sale e mescolate bene fino a quando non avrete ottenuto una pastella liscia e omogenea. |
![]() | Coprite con un canovaccio umido e poi lasciate lievitare per almeno un paio di ore al caldo. Nel frattempo preparate la crema al limone: sbattete lo zucchero a velo insieme ai tuorli d'uovo fino a quando non avrete ottenuto un composto leggero e spumoso. |
![]() | Sbattete anche il mascarpone con il succo di limone e aggiungete delicatamente all'impasto anche il composto di uova e di zucchero già pronto. Sbattete anche l’albume a neve e incorporatelo alla pastella pronta. |
![]() | Scaldate poco olio all’interno di una padella e versatevi all'interno anche la pastella a cucchiaiate per ottenere dei pancake della giusta dimensione. Lasciate cuocere per un paio di minuti o fino a quando non appaiono le prime bolle sulla superficie e poi girateli con l'aiuto di una paletta lasciando cuocere per altri due minuti. |
![]() | Procedete allo stesso modo insieme al resto della pastella e serviteli con la crema al limone e lo zucchero a velo. |
[photo courtesy of thinkstock]
Stavolta a farcire i pancake è una golosa crema al limone perfetta anche per trasformare i vostri pancake in un dolce un po’ più rappresentativo ottimo anche in occasioni diverse dalla colazione.
PANCAKE AL CIOCCOLATO CON LE PESCHE
Commenta!