Voglia di qualcosa di diverso per la colazione? In questo caso la ricetta che fa per voi è quella dei pancake con la zucca, variante decisamente autunnale di un classico della colazione.
I pancake alla zucca sono nutrienti e leggeri, perfetti per coccolarsi un po’ a colazione quando avete voglia di qualcosa di veramente buono e di diverso rispetto al solito.
Pancake morbidi con la zucca











![]() | Per preparare i vostri pancake alla zucca dovrete versare all’interno di una ciotola la farina, lo di canna, zucchero semolato, il lievito, bicarbonato e sale e mescolare insieme con una frusta per almeno due minuti. P |
![]() | Prendete una seconda ciotola e versarvi all’interno la purea di zucca preparata, la cannella, lo zenzero (un po’ in base ai vostri gusti), le uova, il latte, l’olio vegetale, il succo di limone e la scorza di limone. Amalgamate per bene gli ingredienti solidi, ma senza esagerare perché il trucco per preparare degli ottimi plumcake con la zucca è di creare una pastella ricca di grumi per ottenere la consistenza giusta. |
![]() | Ora mettete da parte l’impasto e preparatevi alla cottura. Prendete un padellino antiaderente di circa 12 cm di diametro, la dimensione giusta per i plumcake, sistematelo sul fuoco e non appena sarà diventato ben caldo, versatevi all’interno un mestolino di composto. |
![]() | Distribuitelo per bene su tutta la superficie della padellino e poi lasciate cuocere fino a quando non verranno fuori delle bollicine sulla superficie, segno che il pancake è cotto. A quel punto dovrete rigirarlo e poi lasciar cuocere anche l’altra parte seguendo lo stesso procedimento. |
![]() | Via via che i pancake sono pronti dovrete accatastarli in un piatto. Affrettatevi a prepararli perché sono ancora più buoni se mangiati caldi caldi. Servite i vostri pancake alla zucca spolverati con lo zucchero a velo oppure conditi con lo sciroppo d’acero. |
[photo courtesy of thinkstock]
Il consiglio è di preparare la zucca il giorno prima e di conservarla per utilizzarla al momento opportuno: tagliate la vostra zucca e arrostitene un pezzo da circa 200 grammi nel forno a 180 gradi per almeno un’oretta. Quando sarà diventata ben morbida, toglietela dal forno e lasciatela raffreddare e poi schiacciatela con una forchetta per poter ottenere una sorta di purea da utilizzare all’interno del vostro impasto per il pancake.
Commenta!