Ancora un dolce all’insegna della freschezza del limone che potrete servire non solo per la belle stagione: la mousse di limone con la menta è un po’ l’alternativa ricca al classico sorbetto al limone.
È altrettanto rinfrescante ed è un dolce che si adatta a tante occasioni diverse, dal dolce a fine pasto al dolce per la merenda. Dovrete avere un po’ di tempo a disposizione visto che si tratta di un dolce che richiede di essere conservato in frigorifero: toglietelo dal frigorifero solo al momento di servirlo e poi decoratelo con fantasia.
Mousse di limone con la menta











![]() | Tagliate a pezzetti la colla di pesce e lasciatela in un bicchiere di acqua per farla ammorbidire. Nel frattempo lavorate bene i rossi d'uovo e lo zucchero e aggiungete anche la scorza grattugiata e il succo del limone. |
![]() | Mettete sul fuoco a bagnomaria e continuate a lavorare bene il tutto, ma fate attenzione perché il composto non deve bollire. Riprendete la colla di pesce: sgocciolatela e strizzatela bene e aggiungetela al resto del composto caldo a base di uova. Mescolate e lasciatela sciogliere per bene. |
![]() | Passate il composto attraverso un colino e aiutatevi con la spatola di gomma: lasciate raffreddare tutto. Montate la panne e montate gli albumi a neve aggiungendo il tutto gradualmente all’interno della coppa tenendo conto di montare tutto dal basso verso l’alto per evitare di smontare il composto preparato. |
![]() | Conservate la vostra mousse in frigorifero fino all'ultimo momento e poi decorate con le fettine di limone, o le scorzette fino al momento di servirlo. |
[photo courtesy of thinkstock]
Sono perfette le foglioline di menta, anche come contrasto di tipo crmatico, ma anche le scorzette di limone altrettanto adatte. Scegliete anche dei bicchieri che facciano un certo effetto: quelli ampie trasparenti sono certamente la scelta giusta.
MOUSSE VEGANA CON CIOCCOLATO E CON FRUTTA
Commenta!