La ricetta dei tortini di grano saraceno con i mirtilli proposta da Bruno Barbieri, chef e storico giudice di Masterchef, è una ricetta versatile e priva di glutine.
È perfetta come ricetta per essere servita in monoporzione: ogni tortino poi, all’insegna dello yogurt, potrà anche essere servito con delle guarnizioni molto diverse in particolare la frutta che regala un tocco colorato sempre diverso.
Tortini di grano saraceno e mirtilli











![]() | Preparate i tortini o il tortino in una ciotola lavorare il burro con lo zucchero e lo yogurt riducendo tutto in una crema. Aggiungete a che i tuorli, la farina di grano saraceno e lo zucchero vanigliato. Preparate le nocciole tritate e aggiungetele al resto del composto. Montare a neve gli albumi e incorporarli al composto continuando a mescolare con cura. |
![]() | Ora dovrete versarlo all’interno degli stampini: andranno benissimo anche quelli da crème caramel. Imburrateli e infarinateli utilizzando la farina senza glutine. Riempiteli quasi fino all’orlo e poi lasciateli cuocere in forno a 180 gradi per circa 45 minuti. |
![]() | Nel frattempo dedicatevi alla preparazione dei mirtilli glassati. Versate all’interno di una casseruola con il fondo pesante anche lo zucchero di canna, aggiungete anche il moscato e infine i mirtilli. |
![]() | Lasciate ridurre tutto a fuoco medio e mescolate bene fino a quando non avrete ottenuto una salsa. Sfornate i tortini e al momento di servire, aggiungete anche la salsa di mirtilli glassati al Moscato. |
[photo courtesy of thinkstock]
Il tocco in più, se avete tempo a disposizione, è dato poi dalla presenza dei mirtilli glassati che vengono preparati con zucchero di canna e aromatizzati con il Moscato.
TORTINI DI SFOGLIA CROCCANTE CON FRUTTI DI BOSCO
TORTINI MORBIDI DI CIOCCOLATO CON CUORE DI ARANCIA
Commenta!