Se avete ancora delle colombe in caca, ecco la ricetta adatta per il riciclo intelligente: il crumble di mele e colomba sbriciolata è particolarmente adatto dolce a tante occasioni diverse e rappresentai connubio perfetto fra la tradizionale italiana della colomba e il crumble che è un dolcetto tutto inglese.
L’importante è preparare il crumble di mele e di colomba sbriciolata in giornata in modo tale da poterlo consumare quando è ancora fresco e le mele solo ancora belle croccanti.
Crumble di mele e colomba sbriciolata











![]() | Sbucciate le mele e tagliatele a cubetti. Lasciate fondere il burro all’interno di un pentolino con lo zucchero di canna, la cannella e il succo di mezzo limone. |
![]() | Fate fondere il burro per circa 10 minuti in modo che si amalgamino tutti gli ingredienti: versatelo sui cubetti di mela e mescola per distribuirlo in modo uniforme. |
![]() | Ora trasferite le vostre mele all’interno di una pirofila imburrata e tagliate la colomba a cubetti. Coprite le mele con i cubetti di colomba preparata, spolverate con lo zucchero a velo e aggiungete anche pinoli e mandorle. |
![]() | Infornate tutto a 200 gradi in forno ventilato preriscaldato. Non dovrete fare altro che attendere circa 20 minuti fino a quando il vostro crumble di colomba e mele non si sarà cotto. Per ottenere un effetto croccante potrete effettuare gli ultimi minuti di cottura sotto il grill. |
[photo courtesy of thinkstock]
Per la preparazione di questo dolce sono veramente perfette le mele golden oppure le mele renette e in alternativa le mele annurche. Perfetto anche abbinare il vostro crumble di mele e colomba sbriciolata con del gelato alla vaniglia.
CRUMBLE CON ARANCE E CON MANDARINI
CRUMBLE A CUORE E FRUTTI DI BOSCO
CRUMBLE CON BANANE E CON MANDORLE
Commenta!