Una ricetta americana proposta con il meglio della frutta italiana: la ricetta arriva da Laurel Evans, nota food blogger che spesso e volentieri regala agli italiani delle vere e proprie chicche su come realizzare delle ricette in perfetto stile americano.
Il semifreddo con le fragole è un dolce che prevede proprio l’utilizzo delle fragole di stagione: non è necessario che siano particolarmente grandi, ma è necessario invece che siano piuttosto ben fatte e senza ammaccature.
Semifreddo con fragole, la ricetta americana











![]() | Foderate uno stampo da plumcake con la pellicola trasparente e poi lasciate da parte. Lavate circa 200 grammi di fragole per guarnire e sistematele in una pentola su fuoco medio, poi unite anche gli altri 700 grammi di fragole con 50 grammi di zucchero, 5 rametti di timo e un pizzico di sale. |
![]() | Prendete il baccello di vaniglia e tagliatelo per il lungo, apritelo a metà e ricavate tutti i semi. Mescolate i semi e uniteli al baccello alle fragole nella pentola. Lasciate cuocere a fuoco medio fino a quando non avrete ammorbidito le fragole per circa 5 minuti. |
![]() | Togliete dal fuoco e frullate, poi aggiungete il timo tritato e lasciate da parte. Preparate due pentole per la cottura a bagnomaria: aggiungete all’interno della pentola a bagnomaria i tuorli e altri 50 grammi di zucchero. |
![]() | Sbattete bene tutti gli ingredienti con una frusta elettrica fino a quando non avrete ottenuto un composto soffice e pallido e raddoppiato di volume per circa 5 minuti. Togliete la pentola dalla cottura a bagnomaria e poi continuate a sbattere per un altro minuto. |
![]() | Aggiungete delicatamente il composto di fragole e timo al composto di tuorli. Montate la panna con le fruste e la ciotola pulite, unitela delicatamente al composto di fragole e tuorli, ma sempre facendo attenzione a non smontare tutto. Trasferite il composto nello stampo foderato di pellicola trasparente, e coprite con altra pellicola. Sistemate il semifreddo nel freezer e lasciatelo riposare per almeno 6 ore. |
![]() | Togliete il semifreddo dal freezer circa 20 minuti prima di servirlo. Mescolate bene i 200 grammi di fragole rimanente con 25 grammi di zucchero e metteteli da parte. Sformate il semifreddo e trasferitelo su un piatto di portata. Tagliatelo a fette spesse circa 2 cm e decorate con le fragole affettate e qualche rametto di timo prima di servire. |
[photo courtesy of thinkstock]
La versione proposta si prepara con uno stampo da plumcake con il dolce che andrà tagliato a fette, ma è anche vero che potrete preparare delle mini porzioni e poi decorare ogni porzione con dei rametti di timo.
SEMIFREDDO CON PISTACCHIO E CON PEPERONCINO
SEMIFREDDO CON PANETTONE E CON CIOCCOLATO
SEMIFREDDO COLORATO ALLE ALBICOCCHE
Commenta!