È ancora tempo di albicocche ed è questa l’occasione giusta per approfittare di questi ultimi dolcissimi frutti in circolazione: il semifreddo alle albicocche è veramente l’ideale da sperimentare ancora in questo periodo.
È fresco, ma non come un gelato, è semplice da preparare, ma è un dolce raffinato, è un dessert leggero all’insegna della frutta che potrete ulteriormente arricchire con la presenza della panna montata che regala un tocco in più: albicocche, panna, uova e zucchero sono gli ingredienti necessari per la preparazione del vostro dolce.
BUDINO LEGGERO ALLA ALBICOCCHE
CRUMBLE ESTIVO DI ALBICOCCHE E PESCHE
Semifreddo colorato alle albicocche











![]() | Preparate la frutta e lavate con cura le albicocche: lasciatene da parte un paio per la decorazione finale. Denocciolate le altre e tagliatele a pezzetti non troppo piccoli: lasciatele saltare in padella antiaderente con il burro e un pizzico di sale. Lasciate cuocere per circa 5 minuti controllando la cottura e poi spegnete il fuoco e lasciate raffreddare. |
![]() | Trasferitele in una ciotola e frullatele fino a ottenere una bella polpa. Versate i tuorli delle uova in una ciotola e montateli leggermente utilizzando le fruste elettriche. Preparate lo sciroppo facendo sciogliere lo zucchero in due cucchiai d'acqua all’interno di un pentolino con il fondo abbastanza spesso. |
![]() | Togliete dal fuoco e versatelo a filo sui tuorli continuando a montare sempre fino a quando non avrete ottenuto un composto ben spumoso. Lasciatelo raffreddare il composto e nel frattempo montate la panna. Aggiungete al composto di uovo d'uovo la purea di albicocche e la panna montata con movimenti dal basso verso l’alto per non far smontare tutto. |
![]() | Versate il composto ottenuto nello stampo e custoditelo in freezer per almeno 8 ore. Arrivato il momento di servire, sformate il dolce e immergete lo stampo per qualche secondo in acqua calda per facilitare l’estrazione del dolce. Decorate il semifreddo con la frutta rimasta e servite. |
Commenta!