Fa caldo, molto caldo e non c’è nulla di meglio che dedicarsi alla preparazione di qualche dolcetto rinfrescante: la ricetta del sorbetto all’anguria è quello che ci vuole in questi giorni per potersi rinfrescare e godere di una bel dolcetto a base di frutta e di acqua.
Si prepara molto semplicemente e per la preparazione vi occorrono solo una bella anguria, privata ovviamente dei semi, del limone e dell’acqua fredda oltre allo zucchero.
Sorbetto di anguria, la ricetta estiva











![]() | Lasciate riscaldare in un pentolino a fuoco lento l’acqua insieme allo zucchero e mescolate di continuo fino a farlo sciogliere. Lascia raffreddare lo sciroppo ottenuto. Taglia a cubetti l’anguria e frullatela in modo da ottenere un succo denso. |
![]() | Spremete il succo del lime unite i due succhi all’interno di un contenitore per poi mescolare bene. Monta a neve ben ferma l’albume e aggiungete al succo di anguria e lime lo sciroppo ben freddo. |
![]() | Aggiungete anche l’albume con movimenti lenti dal basso verso l’alto, per non smontarlo. Ora versate il sorbetto nella macchina per il gelato e azionatela: dopo circa 30 minuti, il sorbetto sarà pronto. |
![]() | Se non avete in casa una macchina per il gelato, dovrete lasciare il composto in freezer per almeno 6 ore. |
![]() | Ricordare però che ogni dovrà dovrete rimescolare il vostro sorbetto e rompere il ghiaccio mescolando ancora oppure in alternativa frullando per pochi secondi con un mixer a immersione. In questo modo, con un po’ di costanza potrete ottenere un sonetto estremamente cremoso e morbido. Decorate il sorbetto con delle foglie di menta. |
[photo courtesy of THINKSTOCK]
Potrete preparare il vostro sorbetto sia se avete a disposizione una macchina per il gelato, sia se ne siate sprovvisti. Nel secondo caso dovrete avere solo un po’ più di pazienza nella preparazione del vostro sorbetto. Al momento di servirlo, decoratelo con della menta fresca che regala anche un tocco di colore.
Commenta!