Appassionati di dolci, cioccolato e cake design segnatevi questo nuovo appuntamento con la golosità. Dal 26 al 28 settembre prossimi prenderà il via a Catania la seconda edizione di Cake, sugar e chocolate. Numerose le novità di quest’anno a partire dalla nuova location. Tra le attività previste tante dimostrazioni live dedicate non solo agli appassionati ma anche ai curiosi, oltre alla possibilità di fare interessanti incontri sia con artisti ed esperti del settore che con aziende e produttori.
Mini muffin alle mandorle
Oggi prepariamo i mini muffin alle mandorle (ottimi anche con la vaniglia ricoperti al cioccolato) che si caratterizzano per l’utilizzo della farina di mandorle e per le proporzioni ridotte. Buonissimi per colazione, ideali per la merenda dei bambini, sfiziosi per una pausa in ogni momento della giornata: i muffin sono dolcetti di origine anglosassone che stanno spopolando un po’ dovunque. Il segreto?
Dolce con farina di castagne e yogurt
Il fatto che l’inizio di settembre sia andato a coincidere con i primi giorni di pioggia ha fatto si che iniziassi a concretizzare che le vacanze siano davvero finite e che molto presto l’estate lascerà il posto all’autunno. Poco male, al contrario di molti altri io amo visceralmente questa stagione e con essa anche diversi frutti che ci porterà. Su questa scia vi propongo la ricetta del dolce con farina di castagne e yogurt, torta soffice, delicata ma estremamente golosa da gustare durante i primi pomeriggi freschi insieme all’immancabile te delle cinque. Il dolce con farina di castagne e yogurt è di facile esecuzione, non richiede particolari abilità ma raggiunge una resa perfetta.
Trifle di limone e lamponi
Il trifle è un dolce al cucchiaio di origine inglese: è molto veloce da preparare, ideale per le stagioni più calde, ma indicato per tutto l’anno anche perché la ricetta base può essere personalizzata in base ai propri gusti e alla frutta disponibile. Oggi prepariamo il trifle di limone e lamponi, variante estiva della ricetta.
Festa del Torrone: Cremona 15 – 23 Novembre 2014
Anche quest’anno in programma a Cremona c’è la Festa del Torrone. Le strade e le piazze di Cremona si preparano ad accogliere, ancora una volta, i numerosi visitatori che interverranno diventando la sede di eventi, spettacoli e tanto altro. La città si trasformerà per l’occasione nella capitale del gusto, celebrando il dolce Torrone, in tutte le sue varianiti. Prodotto tipico, diventerà il protagonista indiscusso di una serie di appuntamenti imperdibili.
Banana bread di Hugh Jackman
L’avreste mai detto? L’attore australiano Hugh Jackman ama molto ai dolci e ama dilettarsi in cucina. Recentemente ha dichiarato di amare soprattutto il Banana Bread, in pratica una sorta di plumcake alla banana aromatizzato con la cannella in polvere e molto diffuso nei paesi anglosassoni tra cui anche l’Australia, servito soprattutto per la colazione o il brunch.
Semifreddo alle more senza uova
Prima che l’autunno arrivi e con esso anche la voglia di pietanze calde, vi propongo la ricetta di questo semifreddo alle more senza uova. Quest’ultima caratteristica, oltre a renderlo più leggero, fa si che possa venire mangiato da chi ne sia intollerante ed anche da chi sia in dolce attesa e voglia evitare di mangiare uova crude. Il semifreddo alle more rappresenta un dolce di transizione, si tratta di un dessert di fine pasto da servire da quì alla fine dell’estate: è goloso quanto un gelato ma non tanto freddo, il che lo rende piacevole al palato anche nei giorni un pò più freddi di questo periodo.
Torta mandorle e miele
Mandorle e miele: il connubio perfetto per una torta morbida e dolcissima, molto adatta anche per una merenda per bambini e praticamente perfetta in ogni stagione. La torta di mandorle e miele in effetti è una variante della classica torta con le mandorle (buonissima anche la torta di mandole e cioccolato) ma ovviamente potrete anche decidere di personalizzare la ricetta sostituendo le mandorle con le nocciole.
Biscotti alla quinoa e cioccolato
Se mi conoscete un po’ sapete già della mia passione per tutto ciò che è nuovo ed insolito. Ecco perchè non appena trovata questa ricetta dei biscotti alla quinoa e cioccolato ho voluto immediatamente cimentarmi. La quinoa, per chi non lo sapesse, è una pianta erbacea dalle mille proprietà che in cucina viene utilizzata quasi fosse un cereale. Ecco perchè la troviamo spesso all’interno di ricette di torte e biscotti. Questi, in particolare, ve li consiglio vivamente. Sono golosi ma soprattutto sani. Dimenticavo: la quinoa è anche priva di glutine, ideale dunque per i celiaci.
Baci di dama light
Cucinare con i bambini e coinvolgerli in cucina è sempre una buona idea perché consente di trascorrere del tempo di qualità con loro divertendosi, ma imparando qualcosa di utile.
Oggi prepariamo i baci di dama light con l’olio di semi, ricetta di Marco Bianchi all’insegna del benessere per rendere le ricette ancora più nutrienti e gustose, ma all’insegna della leggerezza (qui la ricetta dei Baci di dama di Benedetta Parodi).
Frullato di cachi e banane
Se anche voi come me avete una certa diffidenza nei confronti dei cachi, frutti tanto interessanti quanto particolari non potete perdere questa ricetta per utilizzarli in una preparazione sana e genuina adatta sia alla colazione che alla merenda. Io non amo particolarmente i cachi, o meglio non ne sento la mancanza quando non ci siano, tanto da non andarli ad acquistare appositamente, ma quando ne vengo omaggiata vado alla ricerca di ricette golose e questo frullato ai cachi e banane ne è un buon esempio.
Cannolo aperto con cioccolato e ricotta di Simone Rugiati
Il cannolo aperto al cioccolato e ricotta (ottimo anche il cannolo con ricotta e cioccolato bianco) è una rivisitazione del classico cannolo siciliano proposta dallo chef Simone Rugiati. Si tratta di una variante facile da preparare, ma decisamente molto scenografica.
Strudel di prugne fresche
Ora che sono di stagione non perdo occasione per utilizzarle in cucina nella realizzazione di diversi dolci. Questa è stata la volta dello strudel di prugne fresche. Perfetto sia per una merenda golosa da servire insieme ad una tazza di te o ad una spremuta di arancia. Si tratta di un dolce grazie al quale è possibile assaporare il gusto pieno della frutta, avvolta in questo strato sottile ma fraibile di pasta sfoglia. Io lo adoro e lo servo spesso come dessert di fine pasto da decorare con qualche ciuffo di panna montata e tanto zucchero a velo. Ve lo consiglio anche insieme a qualche cucchiaio di salsa alla vaniglia.
Dulce de leche argentino
Che si chiami dulce de leche (in spagnolo) o doce de leite (in portoghese) poco cambia: il dulce de leche è un delizioso dessert a base di latte, una preparazione tipica dell’Argentina e dei paesi del Sud America, ma diffusa anche in Portogallo.