Mini muffin al cioccolato per Natale

Mini muffin cioccolato Natale

Mini muffin cioccolato Natale

Eccomi con una nuova idea da proporre per Natale, i mini muffin al cioccolato. “Sai che novità”, direte, a ragione aggiungo io: insomma, nonostante rappresentino delle piccole delizie irresistibili in ogni occasione non si può certo dire che i muffin costituiscano dei dolci prettamente natalizi. Ma quì sta la novità: il segreto di questo dessert non è tanto la ricetta quanto la presentazione, io la trovo assolutamente deliziosa. Vi basterà dare un’occhiata all’immagine sovrastante per capire di cosa parlo.

Rotolo al cacao con nutella e panna montata

Rotolo al cacao con nutella e panna

Oggi prepariamo insieme un dolce molto goloso e adatto alle feste di Natale, anche se si tratta di una ricetta non natalizia: il rotolo al cacao con Nutella e panna montata. Una pasta soffice e morbida farcita con crema di Nutella e panna montata…una delizia per il palato! Se vogliamo presentare questo dolce da forno per il pranzo di Natale possiamo decorarlo con foglie di pungitopo al cioccolato e ciliegine rosse.

Cupcake di Natale, ricetta facile

Cupcake Natale ricetta facile

Cupcake Natale ricetta facile

Siete in cerca di una ricetta facile per preparare dei cupcake di Natale che risultino golosi ed anche eleganti? Eccola quì. Si tratta di semplici cupcake al cioccolato da ricoprire con una comunissima crema al burro aromatizzata alle mandorle e decorati con una stella, fatta di pasta frolla. Facili e veloci, forse senza troppe pretese, in fondo non si tratta di niente di nuovo, ma volete mettere la presenza scenica accattivante data anche dalla stella che spiccherà in superficie e la sorpresa nello scoprire che si tratti proprio di un biscotto?

Crostata di mele con marmellata di albicocche

ernst knam, Crostata mele marmellata albicocche

Crostata mele marmellata albicocche

Ecco una ricetta semplice ma molto golosa per confezionare in poco tempo un dolce squisito per grandi e piccini: la crostata di mele con marmellata di albicocche. Una pasta frolla friabile e saporita, fatta con le uova, il burro, la farina, lo zucchero e aromatizzata con la scorza di limone; tanta buona marmellata di albicocche e delle fettine sottili di mela spolverizzate con della cannella in polvere…volete provare?

Ciambella al miele e yogurt

Ciambella miele yogurt

Ciambella miele yogurt

Voglia di un dolce goloso e profumato per la colazione? Ecco la ciambella al miele e yogurt. Soffice ma compatta, ideale per l’inzuppo, si presta in maniera ideale ad allietare ogni momento della giornata. Ingredienti principali sono il miele, appunto, che trova la applicazione in tutta una serie di dessert golosi, e lo yogurt che conferisce un aroma particolare ed una sofficità unica. La ciambella andrebbe già bene così ma una delle ultime volte ho unito all’impasto anche delle albicocche secche, per arricchirla ulteriormente, e devo ammettere quasi di averla preferita in questa seconda versione.

Muffin integrali con cuore di marmellata di albicocche

muffin integrali marmellata albicocche

muffin integrali marmellata albicocche

Ideali per la prima colazione, per la merenda a scuola o per uno spuntino mel pomeriggio, i muffin integrali con cuore di marmellata di albicocche sono dei dolcetti golosi e nutrienti, ricchi di fibre e ferro. Si possono gustare in abbinamento al latte e al tè, ma c’è chi li trova irresistibili anche con il formaggio o la ricotta.

Plumcake natalizio con sorpresa

Plumcake natalizio sorpresa

Plumcake natalizio sorpresa

Appena vista l’immagine di questo plumcake natalizio non ho avuto pace fin quando non l’ho provato, ma soprattutto fin quando non ho constatato di persona di avere ottenuto l’effetto sperato. Quale? Che su ogni fetta comparisse un albero di Natale ben definito e riconoscibile. Ora che ce l’ho fatta anche io non posso non proporvelo, mi sembra quasi doveroso realizzarlo in occasione delle prossime festività, soprattutto dopo avere scoperto che sia di così semplice esecuzione.

Biscotti di Natale con marzapane, colorati e buonissimi

biscotti natale pasta mandorle

biscotti natale pasta mandorle

Oggi voglio condividere con voi la ricetta dei biscotti di Natale con marzapane: dei deliziosi frollini al burro friabili e fragranti ricoperti di buona e colorata pasta di mandorle…una golosità per il palato e un’allegria per i bambini perché i biscotti si possono utilizzare per decorare l’albero di Natale, per colorare e addolcire ancor più la festa del 25 dicembre!

Come servire il tortino al cioccolato

Come servire tortino cioccolato

Come servire tortino cioccolato

Il tortino al cioccolato (quello dal cuore morbido, avete presente?) è senza dubbio uno dei miei dolci preferiti. Non posso prepararlo troppo spesso per via del fatto che finirei nel vortice senza possibilità di redenzione quindi tendo a relegarlo alle occasioni speciali. Detto questo, uno dei miei crucci riguarda spesso la sua presentazione: insomma non mi va di posizionarlo su un piatto bianco e lasciarlo li solo soletto in attesa che venga affondato da un cucchiaino mostrando così il suo interno irresistibile. Ecco quindi qualche idea su come servire il tortino al cioccolato che spero possa tornarvi utile anche in occasione delle prossime festività natalizie.

Torte di Natale con pasta di zucchero: idee e consigli per le decorazioni

Torta Natale pasta zucchero

Torta Natale pasta zucchero

Non sempre è facile stupire i propri ospiti nel giorno di Natale: tra panettoni e pandori confezionati farciti con di tutto, dolci tipici regionali e ghiottoneri di ogni tipo…spesso non sappiamo come presentare un dolce fatto in casa per il pranzo del 25 dicembre, senza pensare di fare brutta figura. Non disperate: qui di seguito troverete alcune idee e consigli per decorare una torta di Natale con pasta di zucchero, dalle creazioni più semplici a quelle più complesse.

Palline di cioccolato al rum, la ricetta

Palline cioccolato rum ricetta

 

Palline cioccolato rum ricetta

Cosa c’è di più goloso delle palline di cioccolato al rum? Ben poco, almeno questo è quello che ho pensato al primo assaggio, qualche giorno fa. Non sono un’amante degli alcolici ma in questo caso devo ammettere che il rum si sposi alla perfezione con il cioccolato e renda queste piccole delizie più in sintonia con le festività natalizie che si avvicinano inesorabilmente, anche se ovviamente ogni occasione è buona per cimentarsi. Le palline di cioccolato al rum si preparano con una base di biscotti secchi, potete utilizzare anche degli avanzi, con i tuorli ed ovviamente i due ingredienti citati nel titolo della ricetta.

Torta gianduiotta della Prova del Cuoco

Torta gianduiotta Prova Cuoco

Torta gianduiotta Prova Cuoco

Questa è una di quelle ricette alle quali dedicarsi in una fredda domenica pomeriggio passata a casa in vista del maltempo. La noia dopo un po’ inizia a farsi sentire prepotentemente, così come la voglia di qualcosa di goloso che scaldi la parte restante della giornata. La torta gianduiotta, vista realizzare durante una puntata della Prova del Cuoco, è un dessert goloso ma di facile realizzazione. In realtà il procedimento è leggermente diverso dal solito; si parte dal montare gli albumi e dall’unire lo zucchero, quasi si stesse preparando una meringa, salvo poi unire il resto degli ingredienti e terminando con i cioccolatini tritati grossolanamente.

Torta soffice al pompelmo per la colazione

Torta soffice pompelmo colazione

Torta soffice pompelmo colazione

La torta soffice al pompelmo è ideale per la prima colazione dei più grandi e dei più piccoli della casa. Si tratta di un dolce facile e veloce da preparare, soffice e morbido, lievitato e da inzuppo! Il dolce da forno si confeziona con le uova, il latte, lo zucchero, l’olio, il lievito per dolci e una scorza grattugiata di pompelmo, rosso o giallo.

Brownies natalizi con frutta secca

Brownies natalizi frutta secca

Brownies natalizi  frutta secca

Ogni occasione è buona per preparare dei brownies. In questo caso ve li propongo in veste natalizia, per adattarli alle prossime festività. Si tratta di dolcetti cioccolattosi ricchi di frutta secca e disidratata nella migliore delle tradizioni. Come se non bastasse sono anche ricoperti da una sottile glassa di cioccolato fondente, per la serie, “non facciamoci mancare niente”. Di sicuro i brownies natalizi con frutta secca non possono essere considerati dei dolcetti leggeri, ma proprio in questo sta il loro punto di forza.