Ogni occasione è buona per preparare dei brownies. In questo caso ve li propongo in veste natalizia, per adattarli alle prossime festività. Si tratta di dolcetti cioccolattosi ricchi di frutta secca e disidratata nella migliore delle tradizioni. Come se non bastasse sono anche ricoperti da una sottile glassa di cioccolato fondente, per la serie, “non facciamoci mancare niente”. Di sicuro i brownies natalizi con frutta secca non possono essere considerati dei dolcetti leggeri, ma proprio in questo sta il loro punto di forza.
Brownies natalizi con frutta secca











![]() | Sciogliere a bagnomaria il ciocccolato fondente, unire anche il burro e fare intiepidire. |
![]() | Adesso unire le uova, il sale, la vaniglia, la farina setacciata e lo zucchero e mescolare bene. |
![]() | Ottenuto un composto omogeneo unire parte della frutta secca e di quella disidratata mescolando ancora quindi versare il tutto in uno stampo quadrato imburrato ed infarinato. |
![]() | Cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 20-25 minuti quindi sfornare, fare raffreddare e glassare con il cioccolato fuso. Decorare con la frutta rimasta ed aspettare che si solidifichi. |
![]() | Tagliare a quadrotti e servire. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Sono ottimi dunque da preparare in questo periodo dell’anno, durante il quale la frutta secca non solo diventa protagonista assoluta, ma si trova facilmente a volte anche in offerta presso qualunque negozio di alimentari, olre ad essere uno tra i regali gastronomici più gettonati. Detto questo oltre noci, mandorle e nocciole vi serviranno anche dell’uvetta e dei mirtilli disidratati che potreste arricchire anche con delle albicocche secche. Insomma, la scelta è vasta ed in questo caso la parola d’ordine è abbondare. Questi brownies sono letteralmente irresistibili, ideali per tutti colori i quali amino sentire sotto i denti i pezzetti di frutta secca.
Altre ricette sul tema? Provate i datteri al cioccolato e frutta secca, i fagottini golosi con frutta secca senza glutine e i brownies al cioccolato e frutta secca, variante sul tema.
Commenta!