Sangria rossa spagnola

Sangria rossa spagnola

Sangria rossa spagnola

Non rientrerà nella categoria dessert a tutti gli effetti, ma la sangria rossa spagnola è una bevanda talmente ricca di frutta che il suo sapore non può essere che dolce per forza. Bevanda tipica spagnola si ottiene mescolando del vino rosso ad alta gradazione alcolica con dello zucchero, delle spezie come ad esempio la cannella ed i chiodi di garofano e della frutta mista. A seconda del periodo possono essere utilizzate le mele, le arance, le pesche e via dicendo.

Bretzel con granella di zucchero e miele

Bretzel granella zucchero miele

 

Bretzel granella zucchero miele

Oggi voglio proporvi una ricetta originale per fare in casa una delle merende tipiche delle terre tedesche, il bretzel ma in una delle sue varianti dolci: il bretzel con granella di zucchero e miele. La preparazione di questo pane tipico dell’Alsazia non è difficile anche se è un po’ lunga perché prevede almeno 3 ore e mezza di lievitazione e una doppia cottura: i bretzel prima vanno lessati in acqua bollente per alcuni secondi e poi cotti in forno caldo a 220° per poco più di 20 minuti. Però il risultato merita la fatica, vi va di provare?

Red velvet cake dei menù di Benedetta

Red velvet cake menù Benedetta

Red velvet cake menù Benedetta

Oggi vorrei proporvi una ricetta tutta particolare, quella della red velvet cake. Che cos’è? Per chi non la conoscesse si tratta di una torta americana, avete presente quelle alte e soffici? Bene, ma questa ha la particolarità di essere di un colore rosso accesso ottenuto utilizzando del colorante alimentare per far si che il contrasto con il bianco della crema utilizzata per la farcitura sia netto. La ricetta della red velvet cake proviene dalla trasmissione di Benedetta Parodi, i menù di Benedetta ed è stata preparata da Dalila Duello, esperta nel campo.

Gazpacho andaluso dolce alla zucca e cannella

Gazpacho andaluso dolce zucca cannella

Gazpacho andaluso dolce zucca cannella

Oggi voglio proporvi un piatto tipico della cucina spagnola, e più in particolare andalusa, il gazpacho.  E’ questa una zuppa a base di verdure che si consuma fredda, soprattutto nelle giornate più calde dell’estate ma ne esistono delle varianti dolci tanto golose quanto nutrienti. Tra queste la prima ricetta del gazpacho andaluso dolce alla zucca e cannella, una vera delizia per chi vuole assaporare un piatto tipico della Spagna!

Cioccolatini di San Valentino fatti in casa

Cioccolatini San Valentino fatti casa

Cioccolatini San Valentino fatti casa

Con degli stampini a forma di cuore si può fare di tutto, una serie di dolcetti perfetti per la festa degli innamorati. Come ad esempio questi golosissimi e dolcissimi cioccolatini di San Valentino fatti in casa. Pochissimi ingredienti e poco impegno, a dir la verità, per sformare queste piccole delizie. Si tratta di cioccolatini preparati con tre diversi tipi di cioccolato, ovvero quello fondente, quello al latte e quello bianco e decorati in superficie con della gelatina rossa o con dei confettini dello stesso colore.

Colomba pasquale con crema di limone

torta al limone, Colomba pasquale crema limone

Colomba pasquale crema limone

Dopo la ricetta tradizionale della colomba pasquale, voglio proporvi una variante molto delicata e gustosa del dolce tipico della Pasqua: la colomba pasquale con crema di limone. La preparazione è quella della colomba classica, ma anziché farcirla con canditi, o gocce di cioccolato, farciremo il dolce con una semplice crema al limone e ricopriremo la colomba pasquale con una  glassa dolce anch’essa al gusto di limone. Cominciamo?

Fiera del cioccolato artigianale 2013, Firenze 8-17 febbraio

Fiera cioccolato artigianale 2013 Firenze 8 17 febbraio

Fiera cioccolato artigianale 2013 Firenze 8 17 febbraio

Golosi di tutta Italia pronti per questo nuovo ed imperdibile evento? Per ben 10 giorni la piazza di Santa Maria Novella, a Firenze, ospiterà la Fiera del cioccolato artigianale, giunta alla sua nona edizione. Diventata con il tempo un appuntamento fisso, la Fiera del cioccolato artigianale ospiterà oltre 40 espositori ricchi di prelibatezze riguardanti il mondo del cioccolato e dell’arte della cioccolateria in genere. Nata quasi in sordina la Fiera, si è guadagnata con il tempo una posizione importante all’interno del panorama nazionale.

Frappe, chiacchiere o bugie di Carnevale

Frappe chiacchiere bugie Carnevale bambini

 

Frappe chiacchiere bugie Carnevale bambini

Le frappe, o bugie o chiacchiere di Carnevale sono il dolce per eccellenza della festa del Carnevale: mangiate da grandi e piccini sono una vera leccornia! La ricetta che vi propongo è quella originaria della mia regione, preparata con uova, poco zucchero e burro, un pizzico di sale, la scorza grattugiata di un limone, un bicchiere di vino e una bustina di lievito per dolci.

Il tiramisù tradizionale, un classico della pasticceria italiana

L’ho già detto diverse volte, uno dei miei dolci preferiti è il tiramisù tradizionale/classico. Sarà sicuramente dovuto alla mia passione spregiudicata per il caffè, ma io lo adoro letteralmente. E non c’è dolce che ne sia la massima espressione se non questo. Nonostante esistano una miriade di varianti, tutte più o meno golose, alcune prettamente estive a base di frutta ed altre particolarmente adatte all’inverno, come al cioccolato, quello al caffè rimane un must, e credo la pensi così gran parte del popolo italiano.

Crostata al cacao con marmellata di arance

sara papa, marmellata,Crostata cacao marmellata arance

Crostata cacao marmellata arance

La ricetta di oggi è per fare una squisita e golosa crostata al cacao con marmellata di arance. Si prepara in poco tempo anche se l’impasto prevede un riposo di almeno 30 minuti in frigorifero in modo tale che la pasta frolla al cacao diventi più friabile e fragrante. Per la farcitura vi occorre un barattolo di marmellata di arance, avete gli ingredienti? Bene, allora cominciamo!

Pavlova ai lamponi per San Valentino

Pavlova lamponi San Valentino

Pavlova lamponi San Valentino

Quando ho letto questa ricetta mi ha subito colpito. Raramente ho preparato la pavlova in casa. Diciamo che non amo troppo i dolci di questo tipo, troppo ricchi di zucchero, e di conseguenze li guardo sempre con una certa diffidenza. In questo caso però il fatto che sia accompagnata dai lamponi, che con il loro sapore leggermente acidulo va a contrastarne la dolcezza, mi ha fatto desistere e mi ha portato a sperimentarla, nell’ottica di riproporla il giorno di San Valentino.

Involtini con cioccolato e noci

involtini cioccolato noci

 

involtini cioccolato nociOggi voglio proporvi una ricetta molto semplice per fare in casa degli involtini dolci molto molto buoni con ripieno di cioccolato e noci. La loro preparazione è facile ma un po’ lunga perché la pasta degli involtini, a base di farina, uova e burro, prevede un riposo di almeno 30 minuti, durante il quale potete preparare il ripieno dei dolci al cioccolato.

Dolcetti al torrone ricoperti di cioccolato e mandorle

Dolcetti torrone ricoperti cioccolato mandorle

Dolcetti torrone ricoperti cioccolato mandorle

Continuano la ricette con gli avanzi dei dolci di Natale. Oggi è la volta del torrone. Non volendo optare per il solito seppur sempre apprezzato semifreddo, ho scelto di procedere in maniera alternativa facendomi ispirare dal momento. Ho quindi creato i dolcetti al torrone ricoperti di cioccolato e mandorle. Come si preparano? Niente di più semplice, lo scoprirete più giù, quì mi limito a dirvi che questi dolcetti sono perfetti per accompagnare il te delle cinque ed anche per concludere in dolcezza il pranzo o la cena, perfetti pure con il caffè.

Torta di Carnevale con panna e cioccolato

Torta Carnevale panna cioccolato bambini

 

Torta Carnevale panna cioccolato bambini

Siamo entrati nel vivo del Carnevale e, dopo le ricette dei dolci tipici della festa dei bambini, come frappe o bugie di Carnevale, chiacchiere e castagnole, oggi voglio proporvi un dolce colorato e molto goloso: la torta di Carnevale con panna e cioccolato, una vera delizia per grandi e piccini. Pronti per prepararla assieme?