Oggi vi propongo una ricetta molto facile per preparare in casa dell’ottimo budino di mele, un dolce al cucchiaio ideale per uno spuntino durante la giornata o per la merenda dei bambini. Vi informo però che anche se la ricetta è semplice e si prepara in pochi passi, prevede una cottura a bagnomaria nel forno di circa 1 ora.
Torta al cioccolato di Alessandro Borghese
Non so voi, ma ultimamente sto facendo il pieno di programmi di cucina. Soprattutto con l’avvento del digitale terrestre la scelta si è fatta più ampia. Tra gli altri quello che seguo con particolare interesse è Alessandro Borghese. Mi piace il suo modo di approcciarsi alla cucina in maniera chiara e semplice, di proporre ricette alla portata di tutti e che risultano parecchio invitanti. Del resto come resistere a questa sua torta al cioccolato? Impossibile, ovviamente, almeno per chi ha una dipendenza da cioccolato.
La marmellata di fichi
E’ tempo di raccogliere i fichi e, mangiati da soli o con la pizza, sono tra i frutti più gustosi di questo mese! Se ne avete molti e non sapete come conservarli, vi consiglio di preparare della marmellata di fichi così potrete gustarli anche in inverno e utilizzare la confettura per farcire dolci da forno o per aromatizzare creme, oppure per mangiare delle fette biscottate.
Torta ricotta e fichi dei Menù di Benedetta
Si chiama torta ricotta e fichi ma in realtà è una crostata con un cremosissimo ripieno di ricotta e fichi caramellati. L’ho vista preparare da Benedetta Parodi durante una recente puntata dei Menù di Benedetta, proprio qualche sera fa quando stavo uscendo di casa per andare in palestra. Sono rimasta di fronte la Tv di proposito pur di vedere di cosa si trattasse, ed è stato amore a prima vista. Insieme al cioccolato la mia grande passione in fatto di dolci (e non solo) è la ricotta.
Salame di cioccolato al mascarpone
Qualche tempo fa avevo in dispensa ben 3 confezioni di diversi biscotti secchi aperte e da consumare necessariamente. Non avendo voglia di mangiarli però, ho deciso di prepararci un dolce. Ho subito pensato al salame di cioccolato ma questa volta ne volevo uno che fosse diverso dal solito, volevo ottenere una consistenza scioglievole e cremosa. Pensa che ti ripensa ho deciso di utilizzare nell’impasto il mascarpone, scelta super azzeccata dato che è stato letteralmente divorato nel giro di una giornata.
I cornetti integrali per la colazione
Siete stufi della solita colazione? Non sapete cosa far mangiare ai vostri bambini irrequieti? Allora provate la ricetta dei cornetti integrali, vi assicuro che non c’è dolce migliore per cominciare al meglio la giornata! La ricetta è molto semplice ma la preparazione è un po’ lunga perché richiede una doppia lievitazione, proviamo?
Muffin al cioccolato dei menù di Benedetta
In realtà il nome della ricetta originale di Benedetta Parodi, proveniente dalla sua trasmissione i Menù di Benedetta, è muffin al cioccolato travestiti da cupcake. Avendoli però preparati al naturale, ossia senza coperture di sorta, che nella versione originale, per chi fosse interessato, era costituita da una golosa ganache al cioccolato ho omesso la seconda parte del titolo. Tutta la premessa, tanto per essere precisi e per consigliarvi questi muffin al cioccolato che, anche senza copertura risultano golosi ed invitanti.
I biscotti al limone friabili e gustosi
Tra le ricette dei dolci fatti in casa adoro particolarmente questa per preparare i biscotti al limone perché non solo è una ricetta facile e veloce, ma perché si ottengono dei biscotti tanto friabili e profumatissimi. Il limone si presta molto nella preparazione dei dolci e in questa ricetta devo dire che è davvero l’ingrediente che fa la differenza. Se ne avete la possibilità utilizzate limoni non trattati per fare questi gustosi biscotti.
Rotolo di zucca con crema di philadelphia
Rieccomi quà con una nuova ricetta a base di zucca. Vi avevo avvertito del fatto che io la adori e la consideri un alimento a 360 gradi, no? Ecco, allora ho pensato di prepararci un altro dolce, ancora mai provato, un rotolo dolce nell’impasto del quale utilizzare proprio la zucca ridotta in purea. Per quanto riguarda il ripieno ho optato per una crema di philadelphia, non so, mi è sembrata più appropriata della solita crema pasticcera soprattutto in abbinamento con la zucca.
I muffin con l’uva passa per la merenda
I muffin sono un dolce classico a forno, molto semplice da preparare e altrettanto gustoso. Ideali per la merenda dei bambini, per lo spuntino di grandi e piccini nell’arco della giornata, i muffin all’uva passa si adattano ad ogni occasione e si preparano in 10 minuti. Procuratevi dell’uva passa di qualità, un opo’ di zucchero, della farina, delle uova, un po’ di lievito per dolci, pochissimo burro, del latte e un pizzico di sale. Avete in casa questi ingredienti? Bene, allora cominciamo!
Morbidissima al cioccolato di Cotto e Mangiato
Appena l’ho vista preparare sono stata colpita direttamente al cuore. Io stravedo per le torte al cioccolato, ve ne sarete già ampiamente accorti, quindi immaginatemi davanti ad una nuova ricetta, chiamata morbidissima al cioccolato e rendetevi conto della mia impazienza. La morbidissima al cioccolato di Cotto e Mangiato è una torta super cioccolattosa, super morbida e perfetta per tutte le occasioni. Va bene per colazione ovviamente, ma anche per merenda e se servita a fette in un piatto da portata con un ciuffo di panna montata, è l’ideale dessert di fine pasto.
Le palline di nocciola per il buffet
Siete alle prese con una festa di compleanno o con una ricorrenza particolare e avete invitato molti amici? Volete provare a preparare in casa il buffet dei dolci e non sapete cosa fare? Allora seguite i miei consigli per preparare le palline di nocciola: si tratta di gustose praline al cioccolato con un cuore di nocciola. Buonissime e gustose, ricordano i mitici Ferrero Rocher, ma sono fatte rigorosamente in casa con una ricetta facile facile e veloce!
Dundee cake, dolce scozzese
Ogni qualvolta scopro l’esistenza di un nuovo dolce mi sento in “dovere” di prepararlo. Data la mia vena sperimentatrice ed aperta a nuovi orizzonti mi lascio sempre tentare da nuove ricette. Ecco perchè appena scoperta la dundee cake, una torta ricca di gusto e di ingredienti, di origine scozzese mi sono subito lasciata tentare. Sulla nascita della torta, ho letto, ci sono tutta un serie di ipotesi e di tesi che ne spiegherebbero sia la nascita che parte degli ingredienti presenti.
La marmellata di mele aromatizzata alla cannella
Proseguiamo con le ricette per fare in casa la marmellata, perché a mio avviso è questo il periodo migliore per fare la scorta di confettura per l’inverno quando le temperatture più basse e le giornate più corte ci fanno stare più tempo in casa e proprio in quei momenti è molto piacevole preparare dei dolci e biscotti, crostate e muffin nel forno, farciti con la marmellata. La ricetta che vi propongo è quella della marmellata di mele, ma con una gustosa variante: l’aroma alla cannella. Il risultato è una marmellata squisita al profumo di cannella, ideale per preparare dolci e spalmare le fette biscottate dellacolazione.